Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
9 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
6 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
12 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
9 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
4 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

Scutellà su Centro Medico Legale Inps

1 minuti di lettura
A ergersi a difesa del Centro Medico Legale dell'Inps di Rossano è anche la parlamentare grillina Elisa Scutellà. "Nessuno osi toccare il centro medico-legale I.n.p.s." tuona la deputata. Che ha voluto spiegare la sua attività alla cittadinanza sulla questione. "Ho avuto modo di confrontarmi col direttore regionale dell'Inps Diego De Felice il quale ha escluso in maniera categorica che si possa procedere alla soppressione della sede medico-legale rossanese. Benché mi stia interfacciando con lui da diverso tempo non ho ritenuto di intervenire pubblicamente sull'argomento fino a quando non ho avuto garanzie sulla questione. Garanzie comunque che, fino a quando non vedremo ritirata (o sospesa) assieme ai miei colleghi Sapia, Forciniti e Abate, la determina n. 150 del 30.11.18, oggi ancora non mi sento di dare.

Scutellà: i fatti valgono più di mille parole

Mi trovo comunque costretta a spiegare l'attività fin qui svolta sotto traccia. Onde evitare strumentalizzazioni e interpretazioni di questo silenzio come inerzia e menefreghismo da parte mia. Il mio modo di operare però, piaccia o non piaccia, è differente: i fatti valgono più di mille parole. La gente che ci ha dato così generosamente fiducia si aspetta attività concrete ed è quello che sto nel mio piccolo cercando di fare. Tanto che, per tutelare maggiormente il mio territorio e dare più risalto al problema, avevamo già da tempo chiesto spiegazioni al ministro depositando, assieme ai miei colleghi Sapia, Forciniti e Abate un'interrogazione parlamentare. Trattasi di un atto compiuto per accendere un riflettore sul problema e che abbiamo ritenuto utile al fine di salvaguardare il nostro territorio e la cittadinanza ivi residente dalla privazione di un altro servizio".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.