1 minuto fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
32 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Scuole chiuse domani anche a Rossano

1 minuti di lettura
Il sindaco di Rossano Stefano Mascaro ha disposto la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado per ragioni di prevenzione. La decisione segue i molti disagi verificatisi a Rossano a causa del forte vento che ha sferzato la città.
SCUOLE CHIUSE, PROTEZIONE CIVILE: SITUAZIONE AVVERSA ANCHE IN NOTTATA
Secondo la protezione civile, la situazione rimarrà avversa per tutta la notte e durante le prime ore di domattina. Nella mattinata di domani, giovedì 18, i tecnici dell’ufficio manutenzione effettueranno un sopralluogo diffuso, che includerà i plessi scolastici. Sarà effettuato per prendere atto dei danni e ripristinare laddove possibile con celerità lo stato dei luoghi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.