Un violentissimo
terremoto è stato avvertito alle 0.54 sulla costa occidentale del
Peloponneso, in Grecia, 38 chilometri a sud dell'isola di
Zante. L'istituto nazionale di vulcanologia ha rilevato una
magnitudo di 6.8 a profondità di dieci chilometri. La scossa, molto forte, è stata avvertita anche nel meridione, e soprattutto nella
Sicilia orientale, in Calabria e in Puglia.
FORTE SCOSSA E ALLERTA TSUNAMI, RIENTRATO L'ALLARME
Il Centro Allerta Tsunami dell'Ingv ha diramato il messaggio di 'Fine Allerta' dopo avere verificato che le variazioni del livello del mare sono tornate ai livelli di prima del terremoto in Grecia,
In nottata infatti per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio) l'allerta era arancio con possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro. Si consigliava di stare lontani da coste e spiagge». Questo l'alert dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.