5 ore fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
4 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
53 minuti fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
2 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
3 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
5 ore fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
4 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
23 minuti fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
3 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
1 ora fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto

#ScopriCariati: seconda edizione del viaggio enogastronomico per le vie del centro.

1 minuti di lettura
Si terrà venerdì 18 agosto la seconda edizione di #ScopriCariati, il viaggio enogastronomico tra le vie del centro di Cariati. L’evento, organizzato dall’agenzia Jureka, con il patrocinio del Comune, mira a far conoscere tramite degustazioni i prodotti d’eccellenza del territorio. Dalle 21:00 si aprirà l’ingresso per il giro tra le otto tappe previste lungo le vie del centro storico. In particolare, le postazioni si troveranno in piazza Rocco Trento, largo Spinelli, largo Papa Giovanni Paolo II, piazza Plebiscito, Spezieria, La Valle, largo Annunziata e Torrione Pilè.
#SCOPRICARIATI SECONDA EDIZIONE DEL VIAGGIO ENOGASTRONOMICO
Sono tante le cantine e le aziende coinvolte. Per i vini, ci sarrano: iGreco di Cariati, Librandi di Cirò, Tibaldi Antonietta di Roggiano Gravina, Linardi di Torretta, Feudo dei Sanseverino di Saracena e Zito di Cirò Marina. Per i liquori, le aziende Ulivar di Oriolo e Calabro di Cariati. Nei vari stand, si potranno degustare anche specialità culinarie calabresi. Casa Forciniti di Cariati sarà presente con le sue conserve di pomodori secchi, di melanzane sott’olio e di funghi sott’olio. ‘Nduja di San Donato di Spilinda con i crostini di ‘nduja. Consorzio Calabria in tavola di Mirto con Salame Turù. Ittica Elpi di Cariati con conserve di sardella, alici e tonno. iGreco di Cariati con crostini conditi con olio extravergine di oliva al 100%. E il Caseificio Forciniti di Cariati con formaggi. «Lo scorso anno questo evento ha ottenuto grande consenso – ha detto la sindaca Filomena Greco – e ha visto la partecipazioni di tantissimi turisti e persone del posto. Siamo certi che anche nel 2017 sarà capace di sorprendere chi parteciperà: sia i visitatori che le aziende».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.