6 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
7 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
5 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
8 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
6 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
4 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
7 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
4 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
6 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo

#ScopriCariati: seconda edizione del viaggio enogastronomico per le vie del centro.

1 minuti di lettura
Si terrà venerdì 18 agosto la seconda edizione di #ScopriCariati, il viaggio enogastronomico tra le vie del centro di Cariati. L’evento, organizzato dall’agenzia Jureka, con il patrocinio del Comune, mira a far conoscere tramite degustazioni i prodotti d’eccellenza del territorio. Dalle 21:00 si aprirà l’ingresso per il giro tra le otto tappe previste lungo le vie del centro storico. In particolare, le postazioni si troveranno in piazza Rocco Trento, largo Spinelli, largo Papa Giovanni Paolo II, piazza Plebiscito, Spezieria, La Valle, largo Annunziata e Torrione Pilè.
#SCOPRICARIATI SECONDA EDIZIONE DEL VIAGGIO ENOGASTRONOMICO
Sono tante le cantine e le aziende coinvolte. Per i vini, ci sarrano: iGreco di Cariati, Librandi di Cirò, Tibaldi Antonietta di Roggiano Gravina, Linardi di Torretta, Feudo dei Sanseverino di Saracena e Zito di Cirò Marina. Per i liquori, le aziende Ulivar di Oriolo e Calabro di Cariati. Nei vari stand, si potranno degustare anche specialità culinarie calabresi. Casa Forciniti di Cariati sarà presente con le sue conserve di pomodori secchi, di melanzane sott’olio e di funghi sott’olio. ‘Nduja di San Donato di Spilinda con i crostini di ‘nduja. Consorzio Calabria in tavola di Mirto con Salame Turù. Ittica Elpi di Cariati con conserve di sardella, alici e tonno. iGreco di Cariati con crostini conditi con olio extravergine di oliva al 100%. E il Caseificio Forciniti di Cariati con formaggi. «Lo scorso anno questo evento ha ottenuto grande consenso – ha detto la sindaca Filomena Greco – e ha visto la partecipazioni di tantissimi turisti e persone del posto. Siamo certi che anche nel 2017 sarà capace di sorprendere chi parteciperà: sia i visitatori che le aziende».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.