3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

#ScopriCariati: seconda edizione del viaggio enogastronomico per le vie del centro.

1 minuti di lettura
Si terrà venerdì 18 agosto la seconda edizione di #ScopriCariati, il viaggio enogastronomico tra le vie del centro di Cariati. L’evento, organizzato dall’agenzia Jureka, con il patrocinio del Comune, mira a far conoscere tramite degustazioni i prodotti d’eccellenza del territorio. Dalle 21:00 si aprirà l’ingresso per il giro tra le otto tappe previste lungo le vie del centro storico. In particolare, le postazioni si troveranno in piazza Rocco Trento, largo Spinelli, largo Papa Giovanni Paolo II, piazza Plebiscito, Spezieria, La Valle, largo Annunziata e Torrione Pilè.
#SCOPRICARIATI SECONDA EDIZIONE DEL VIAGGIO ENOGASTRONOMICO
Sono tante le cantine e le aziende coinvolte. Per i vini, ci sarrano: iGreco di Cariati, Librandi di Cirò, Tibaldi Antonietta di Roggiano Gravina, Linardi di Torretta, Feudo dei Sanseverino di Saracena e Zito di Cirò Marina. Per i liquori, le aziende Ulivar di Oriolo e Calabro di Cariati. Nei vari stand, si potranno degustare anche specialità culinarie calabresi. Casa Forciniti di Cariati sarà presente con le sue conserve di pomodori secchi, di melanzane sott’olio e di funghi sott’olio. ‘Nduja di San Donato di Spilinda con i crostini di ‘nduja. Consorzio Calabria in tavola di Mirto con Salame Turù. Ittica Elpi di Cariati con conserve di sardella, alici e tonno. iGreco di Cariati con crostini conditi con olio extravergine di oliva al 100%. E il Caseificio Forciniti di Cariati con formaggi. «Lo scorso anno questo evento ha ottenuto grande consenso – ha detto la sindaca Filomena Greco – e ha visto la partecipazioni di tantissimi turisti e persone del posto. Siamo certi che anche nel 2017 sarà capace di sorprendere chi parteciperà: sia i visitatori che le aziende».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.