8 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
7 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
14 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
4 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
13 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
10 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
6 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
12 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
3 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano

Schiavonea: mercatino sul lungomare, polemiche dell'Anva

1 minuti di lettura
Francesco Lazzarano dell’Anva Confesercenti (l’associazione dei venditori ambulanti) in una nota stampa lancia pesanti accuse nei confronti dell’amministrazione comunale, per il caos che ogni sera si registra nell’ambito del Mercatino del Mediterraneo che si svolge ormai da 15 anni sul lungomare di Schiavonea. “L’Anva – afferma Lazzarano - dopo quindici giorni di trattative con gli amministratori del comune di Corigliano al fine di poter mettere ordine e disciplina nel mercatino del Mediterraneo, purtroppo è costretta a constatare come nonostante l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno di approvare la delibera n. 120 del 26.06 2017, le cose, purtroppo, non vanno nella direzione sperata.
SCHIAVONEA, I PUNTI FISSATI DALLA DELIBERA
Per tornare alla delibera citata la stessa ha fissato i seguenti punti: n. 51 posteggi assegnati sul viale Cristoforo Colombo, fronte mare, con chiusura del traffico alle autovetture; n. 7 posteggi per la somministrazione di alimenti e bevande (detto cibo di strada) che dovevano essere posizionati fronte mare ubicazione palazzo Cicero, per così come stabilito in delibera, però tutti i posteggi attualmente si trovano sul marciapiede spalle mare con intralcio pedonale, manca la viabilità e la vivibilità di passeggio per i cittadini. Alla luce di tutto ciò della delibera non è stato rispettato nulla. Da qui il caos più totale”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.