Adesso:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
2 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
1 ora fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
4 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
3 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
15 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
30 minuti fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
1 ora fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
16 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
2 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro

Schiavonea calcio, l'assessore Ceo scrive al presidente Elia

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi il Presidente della società calcistica ASD Corigliano Calcio, Cosimo Elia, ha comunicato al Comune l’intenzione di consegnare all’Ente il titolo societario. Questa mattina l’Assessore allo Sport, Maria Francesca Ceo, ha inviato al Presidente Elia una lettera che qui di seguito si trascrive integralmente: “La Sua decisione non può che rattristarci in quanto sappiamo benissimo gli sforzi, soprattutto di natura economica, e l’attaccamento che in questi anni Lei ha dimostrato nei confronti di questa squadra che, a buon diritto, rappresenta la storia del calcio cittadino. Non vogliamo entrare nel merito dei motivi che l’hanno spinta a consegnare il titolo del Corigliano Schiavonea calcio al Comune, ma è chiaro che è pur sempre un gesto frutto, crediamo, di attente valutazioni e soprattutto maturato al termine di un percorso attraverso il quale Lei ha avrà avuto modo di verificare la disponibilità di altri ad avviare un percorso di collaborazione.La decisione da Lei assunta ci coglie di sorpresa anche perché speravamo che le difficoltà già incontrate lo scorso anno fossero state superate, ma a parte ciò, pur condividendole, noi non possiamo fare altro che avviare un percorso istituzionale allo scopo di verificare se allo stato vi sono le possibilità affinché il patrimonio calcistico e societario del Corigliano Schiavonea vada comunque salvato. Come Ente Lei sa benissimo le difficoltà economiche che stiamo attraversando sin dal nostro insediamento stiamo cercando di evitare il dissesto finanziario. Ecco perché, pur volendo, il Comune oggi non può farsi carico di alcun intervento finanziario, anche di piccolissimo importo. Ma, come detto, come Istituzione noi non ci sottrarremo alle nostre responsabilità di amministratori di questa Città che devono intervenire anche per trovare soluzioni idonee a salvare la Società da Lei presieduta, proprio perché patrimonio di questa nostra comunità. A tal proposito Le comunichiamo che in tempi brevi, in perfetta sintonia d’intenti con il Sindaco, dott. Giuseppe Geraci, provvederemo a nominare un Commissario Straordinario istituzionale, affinché lo stesso provveda ad avviare quei contatti e quegli incontri necessari per verificare se esistono le condizioni affinché la Società del Corigliano Schiavonea possa affrontare nella maniera dovuta il prossimo campionato regionale di Eccellenza, così ben difeso dalla formazione biancoazzurra nel torneo conclusosi lo scorso mese di aprile. Con la certezza che la nostra iniziativa possa far registrare i frutti sperati Le chiediamo comunque di rimanere al nostro fianco affinché Lei continui a collaborare fattivamente per questa Società che speriamo abbia quel futuro positivo che tutti ci auguriamo”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.