2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
17 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
9 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
2 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
39 minuti fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Schiavonea, consegnata medaglia a parrocchia Santa Maria Ad Nives per caduti in mare

1 minuti di lettura

Tragedia di Schiavonea, il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci comunica che domenica prossima, 17 dicembre, sarà consegnata alla comunità parrocchiale di Santa Maria ad Nives una medaglia; quella che l’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano conferì quale premio di rappresentanza all'iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario (31 dicembre 2014); con l’intitolazione della Piazza Celi-Curatolo–Caduti in mare (già Piazza Fiume). In concomitanza della celebrazione della Santa Messa vespertina, verrà quindi consegnato a Padre Lorenzo Fortugno il riconoscimento del Capo dello Stato.

 SCHIAVONEA, GERACI: OBIETTIVO TRAMANDARE LA MEMORIA DELL'EVENTO

L’obiettivo – dichiara – è quello di continuare a tramandare la memoria di quell’evento tragico e luttuoso. Avvenuto nella notte tra il 30 ed il 31 dicembre 1974, a pochi metri dalla battigia; quando per condizioni meteorologiche avverse e fatali, persero la vita 12 pescatori coriglianesi. E di onorare la memoria di Francesco, Rocco, Nicola, Carlo, Angelo e Cosimo Celi; Francesco Stefano, Luciano, Marino, Giuseppe, Antonio Curatolo. I nostri caduti in mare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.