4 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
5 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
59 minuti fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
2 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
30 minuti fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
1 ora fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
3 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
3 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
2 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"

Scende dall'auto e viene travolto sull'A3

1 minuti di lettura
Era sceso dall'auto in seguito a un guasto, quando un altro mezzo lo ha travolto e ucciso. Si tratta di Elio Belmonte, 47 anni, di Cosenza, vittima dell'incidente stradale verificatosi stamane lungo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in direzione sud, tra gli svincoli di Cosenza Nord e Cosenza Sud. Un'altra persona coinvolta è rimasta ferita. L'incidente ha provocato una coda di un chilometro e mezzo sull'autostrada nei pressi del capoluogo bruzio. L'incidente è avvenuto nei pressi di una galleria, in un tratto in cui si sono verificati altri sinistri. Fonte: Il Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.