8 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
8 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
9 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
7 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
5 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
6 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
6 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
6 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
9 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco

Sant'Angelo: dissuasori all'Anfiteatro Rino Gaetano

1 minuti di lettura
Anfiteatro Rino Gaetano, sono stati completati gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza del percorso pedonale e ciclabile dell’area sul lungomare Mediterraneo. È quanto fa sapere il Sindaco Flavio Stasi sottolineando che si è reso necessario installare dei dissuasori all’ingresso dell’area attrezzata per impedire a mezzi non consentiti e più pesanti di accedere all’area strettamente pedonale. L’ufficio manutenzione, in particolare, è intervenuto per ripristinare la copertura della pista e adeguare la tubazione sottostante, rendendo di nuovo fruibile e sicuro il tratto. Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che sono stati avviati anche i lavori per la ristrutturazione dello stabile che si trova sul lungomare di Schiavonea e che ospiterà la sezione della Polizia Municipale
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.