2 ore fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
8 minuti fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
2 ore fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
3 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
4 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
1 ora fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
37 minuti fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
1 ora fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
4 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati

Sant'Angelo: dissuasori all'Anfiteatro Rino Gaetano

1 minuti di lettura
Anfiteatro Rino Gaetano, sono stati completati gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza del percorso pedonale e ciclabile dell’area sul lungomare Mediterraneo. È quanto fa sapere il Sindaco Flavio Stasi sottolineando che si è reso necessario installare dei dissuasori all’ingresso dell’area attrezzata per impedire a mezzi non consentiti e più pesanti di accedere all’area strettamente pedonale. L’ufficio manutenzione, in particolare, è intervenuto per ripristinare la copertura della pista e adeguare la tubazione sottostante, rendendo di nuovo fruibile e sicuro il tratto. Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che sono stati avviati anche i lavori per la ristrutturazione dello stabile che si trova sul lungomare di Schiavonea e che ospiterà la sezione della Polizia Municipale
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.