18 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
19 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
21 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
22 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
20 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
14 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

A Sanremo, Made in Italy, iniziativa di marketing territoriale

1 minuti di lettura
Al Festival della Canzone Italiana sarà presente una nuova iniziativa di marketing territoriale, denominata "Made in Italy". A rappresentare la calabria il giornalista Fabio Pistoia. Nella prima decade del mese di febbraio (da domenica 4 a domenica 11), nella splendida cornice di SANREMO, in concomitanza con l’edizione n. 68 del celebre FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA, avrà luogo la prima edizione dell’iniziativa nazionale MADE IN ITALY. I dettagli dell’iniziativa verranno illustrati il prossimo giovedì 1 febbraio, alle ore 11.00, in via Uffici del Vicario (zona Montecitorio) a Roma. Si tratta di una serie di momenti dedicati alle eccellenze delle diverse regioni italiane. Che avranno luogo mediante una serie di esposizioni (creazioni d’arte, prodotti tipici, testi di autori locali) nel centro di Sanremo. Dislocate sia in modo permanente che itinerante tra le hall di strutture ricettive. Nonché presso associazioni del luogo. Il tutto, a differenza di altre manifestazioni, non ha scopo di lucro. Oltre che non prevede alcun ingente impegno economico per le aziende e i singoli partecipanti.
 SANREMO, MADE IN ITALY: INIZIATIVA CURATA DA UN GRUPPO DI GIORNALISTI, REFERENTE CALABRIA PISTOIA
L’iniziativa è curata da un nutrito gruppo di giornalisti freelance e/o collaboratori di agenzie di stampa, blogger e professionisti del mondo della comunicazione provenienti da diverse località italiane, in collaborazione con realtà culturali sanremesi. Referente per la regione Calabria è il giornalista Fabio Pistoia, classe 1981, nativo di Corigliano Calabro (Cosenza) e operante a Roma. Un ruolo centrale, come peraltro già evidenziato da alcuni comunicati stampa finora pubblicati, sarà svolto dalla Sibaritide, presente con testi di autori locali, prodotti enogastronomici, creazioni d’arte, gruppi folkloristici. I diversi momenti che vedranno il comprensorio ionico tra i protagonisti nel periodo clou della Città dei fiori saranno divulgati quotidianamente agli organi d’informazione attraverso comunicati stampa, foto e video.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.