16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Sanità, Commissione Senato: «Dalla Calabria quadro allarmante»

1 minuti di lettura

La Senatrice ha ricevuto la delegazione dei sindaci calabresi. «Impegno affinché il commissariamento della sanità in Calabria raggiunga gli obiettivi»

«Ho ricevuto una delegazione dei sindaci della provincia di Cosenza accompagnati dal collega sindaco Ernesto Magorno. Mi hanno rappresentato una situazione di disservizio sulla sanità calabrese che è veramente devastante e sappiamo che la salute è al primo posto, per lo sviluppo e l'occupazione del territorio».

Lo ha dichiarato la presidente della commissione permanente di igiene e sanità del Senato, Annamaria Parente, che ha incontrato una delegazione guidata dal sindaco di Cariati, Filomena Greco, e una rappresentanza composta dai primi cittadini di Caloveto, Marzi, Praia a Mare e San Marco Argentano.

«Accolgo il loro grido di dolore - ha detto la presidente Parente - e mi impegnerò per chiedere al governo che il commissariamento della sanità in Calabria raggiunga gli obiettivi, che sono quelli di una razionalizzazione di tutta la rete ospedaliera, di fare investimenti sul settore e di sbloccare le assunzioni. Ci sono strutture che hanno tante apparecchiature ma non e' disponibile personale che può impiegarsi per dare servizi ai cittadini».

«Abbiamo una grande occasione oggi - ha proseguito Parente - perché possiamo usare le risorse del Recovery Fund che potranno essere destinate ai territori con sofferenza perché possa essere organizzata la rete ospedaliera e la medicina territoriale e domiciliare. Mi impegnerò tantissimo su queste istanze rappresentate dai sindaci».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.