6 ore fa:Villapiana, incidente mortale sulla Statale 106
1 ora fa:Caso Scutellà, Orrico (M5S): «Scendiamo in piazza contro la malapolitica»
6 ore fa:In arrivo per la Festa del Papà una speciale cartolina filatelica
3 ore fa:«L’emergenza cinghiali è fuori controllo»: Coldiretti Calabria lancia l'allarme
3 ore fa:Mi’Ndujo sbarca su Glovo
2 ore fa:Un ambulatorio allestito da dieci anni e mai entrato in funzione: ecco come finiscono i soldi pubblici
5 ore fa:Fai Cisl Calabria, Fortunato confermato Segretario Generale. Eletti in Segreteria Genova e De Luca
4 ore fa:Porte aperte all'Unical con la seconda edizione di "Università Svelate"
5 ore fa:Cassano, completato l'efficientamento energetico dell'area ex Insud - Italia-Turismo
4 ore fa:Il Coro "Voci di Pace" annuncia il ritorno sulle scene con il "Cartoons Music Show"

Sanità, Graziano: "Brutta pagina per la città"

2 minuti di lettura

Si è persa una buona occasione per guardarci in faccia e raccontarci tutta la verità sui problemi che attanagliano il diritto alla salute a Rossano e nell’intero comprensorio della Sibaritide". Sono le dichiarazioni a caldo del Segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano relativamente al mancato svolgimento del consiglio comunale straordinario sulla sanità convocato per la serata di ieri nella città di Rossano. "E' sfuggita l’occasione per trasmettere, a quanti gestiscono la sanità in Calabria e nella provincia di Cosenza, le nostre giuste rivendicazioni. Ma anche di ricevere pubblicamente dei feedback alle istanze e alle richieste dei cittadini e della politica locale in merito ai servizi sanitari mancanti. Sul piano istituzionale e democratico, quella di ieri è stata una brutta pagina per la Città e per il comprensorio.

Sanità, Graziano: "Mi sento vittima come cittadino"

Dispiace il fatto che la protesta aspra abbia preso il sopravvento sull’azione democratica delle Istituzioni. E dispiace maggiormente perché a fomentare la rabbia della gente ci sia stata proprio una parte della politica. Sia chiaro un concetto, propedeutico a tutto: condannare l’azione dei manifestanti – rileva il Segretario questore - non significa, in nessun caso, sostenere quanto fatto finora nella Sanità nel territorio calabrese. Anzi, è proprio chi ha fatto ostruzionismo e non ha dato parola alla voce autorevole del massimo Consesso civico che ha dimostrato di non voler bene al territorio. Perché quando si parla di diritto alla salute a Rossano, piuttosto che a Corigliano o nell’intero comprensorio della Sibaritide, nessuno è escluso dai disagi. Mi sento vittima come cittadino e come tutti dei disservizi della sanità. Non è possibile che da mesi non si riesca ad accedere alla risonanza magnetica, alla TAC o che per curarsi in Pronto soccorso si debbano attendere ore prima di ricevere aiuto.

Sanità, Graziano: "Oliverio non avrebbe potuto assumere alcun impegno"

Queste lamentele e queste proposte, la politica rossanese avrebbe dovuto avere il coraggio di esternarle ai dirigenti della sanità regionale e provinciale, a partire da Pacenza che è il massimo referente del settore delegato dal Governatore, per finire ai Direttori generale, sanitario e distrettuale dell’Asp, giunti a Rossano per confrontarsi con il Consiglio comunale. A prescindere dalla presenza di Oliverio che, ampiamente giustificato per l’assenza sopraggiunta per motivi di salute, in qualunque caso, non avrebbe potuto assumere alcun impegno. In quanto, per via della gestione commissariale, è esautorato dal governo della Sanità. Ed è proprio questo il grave problema, alla base dell’esasperazione dei cittadini che non trovano più nella politica il riferimento per rivolgere le proprie istanze nella rivendicazione dell’inviolabile diritto alla salute.

Magari proprio a conclusione del Consiglio comunale di ieri si sarebbe potuto rivolgere appello al nuovo Governo centrale affinché revochi il commissariamento della sanità calabrese, affidata a tecnici che in questi anni hanno generato solo danni su danni, sollevando dalle proprie responsabilità la politica e fomentando l’astio dell’antipolitica. La stessa che ieri, attraverso la protesta, sfociata in vandalismo, ha raggiunto il culmine massimo e ha colpito il Sindaco, un Consigliere comunale e il direttore sanitario dell’Asp, ai quali – conclude Graziano - porgo la mia solidarietà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.