9 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
4 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
10 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
9 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
5 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
7 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
1 ora fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
7 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma

Saldi: partenza in Calabria il 6 luglio

1 minuti di lettura

Ogni famiglia spenderà in media poco meno di 220 euro

É fissata per sabato prossimo, 6 luglio, la partenza in Calabria dei saldi estivi. Ne dà notizia Confcommercio Calabria, secondo la quale ogni famiglia della regione spenderà in media poco meno di 220 euro, rispetto ai 224 previsti a livello nazionale. Per quanto riguarda la tipologia dei prodotti acquistati, secondo Confcommercio le famiglie calabresi acquisteranno in saldo, prevalentemente, capi d'abbigliamento, scarpe ed accessori. Meno ricercati articoli sportivi e prodotti di pelletteria. "Le vendite di primavera - afferma Maria Santagada, direttore di Confcommercio Calabria - sono letteralmente saltate. Ciò ha creato una condizione di estrema difficoltà economica per le imprese del settore moda, che vedono in questi saldi estivi, che valgono complessivamente circa il 12% dei fatturati dei 'fashion store', un'occasione di rilancio. L'auspicio, quindi, è che almeno in questi saldi riparta la corsa allo shopping e si possa riscontrare un'effervescenza dei consumi". Fonte: Ansa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.