10 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
7 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
10 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
7 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
8 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
10 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
6 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
9 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
11 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»

Sabato 3 gennaio un duo clavicembali per l'inizio del 2015 de "La città della musica"

1 minuti di lettura

Sarà un 2015, per gli appassionati della buona musica, ricco di concerti griffati da diversi musicisti di notevole spessore internazionale. Dopo gli innumerevoli apprezzamenti di critica pervenuti a seguito degli appuntamenti concertistici posti in essere, la qualificata kermesse musicale riprende il suo cammino melodico da gennaio fino a giugno. E’ questo il messaggio augurale di Buon Anno lanciato dall’organizzazione de “La Città della Musica”, giunta alla sua decima edizione. A darne comunicazione è il patron M° Pino CAMPANA che invita il qualificato pubblico, proveniente da tutto il territorio regionale ed oltre, a partecipare al prossimo appuntamento in programma il prossimo sabato 03 gennaio 2015. Con inizio alle ore 19:15, nella Chiesa di San Bernardino, di recente riportata agli antichi splendori, nel cuore pulsante della bomboniera bizantina del centro storicodi Rossano,  sulle  composizioni dei grandi della musica classica J.S.Bach, J.L.Krebs, L. Boccherini, andrà in scena il concerto del DUO CLAVICEMBALI dei M° Felice CAPALBO e Samuele DE FILIPPO. Si ringrazia per la gentile collaborazione Don Tonino Longobucco e Don Pino Madeo. La rassegna è organizzata dal CENTRO STUDI MUSICALI “G. VERDI”, con la partnership della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, del periodico “La Voce”, di Gulliver Librerie di Granata Group e dell’azienda Gallo. Mediapartner  TELE A 57  la tv della Sibaritide canale 74 del Dgt. Il concerto è gratuito ed è offerto dalla Società ACAM “Beethoven” di Crotone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.