14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
29 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Sabato 21 marzo a Corigliano la Giornata mondiale della Poesia

1 minuti di lettura
Giorno di primavera scelto dalla Commissione Italiana Unesco per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia. In tutta Italia gli eventi si succedono. Anche in Calabria è stata organizzata una grande manifestazione, voluta come ogni anno, dalla poetessa Anna Lauria con il patrocinio del Comune di Corigliano Calabro, dell’Unesco e della sezione Club Unesco di Cosenza, segnalata sul sito www.unesco.it. Partecipazione delle scuole, delle associazioni, dei poeti, dei cittadini che saranno chiamati a leggere i versi. Un reading dedicato alla poesia mondiale, che inizierà alle ore 9,30 nel Quadrato Compagna a Schiavonea. Nel caso le condizioni meteorologiche non dovessero essere favorevoli, la manifestazione si terrà in un’ala interna a pian terreno. Previste rappresentanze istituzionali e associazionistiche provenienti dall’intera provincia di Cosenza. Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Geraci, interverranno l’assessore alla Cultura e P.I. Tommaso Mingrone, il critico d’arte Giuseppe Livoti presidente dell’associazione ‘Le Muse’ di Reggio Calabria, Anna Lauria poeta e referente Unesco per l’evento, intermezzo musicale del maestro Saverio Schettini. Coordina i lavori la giornalista Anna Patrizia Pugliese. A seguire si procederà con la cerimonia di inaugurazione del progetto poetico itinerante a cura di Anna Lauria, le Istituzioni sveleranno l’installazione poetica permanente concernente in una scultura con una lirica della Lauria, creata ad hoc. Il progetto è partito a Rossano grazie alla sensibilità degli amministratori, in piazza Nestore Mazzei dove è posizionata l’opera della poetessa, così come nel Comune di Santa Severina e Celico, in itinere altre sedi a breve. La poesia come evento culturale capace di elevare le coscienze, di sensibilizzare su temi etici, natura, valori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.