2 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
1 ora fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
36 minuti fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
4 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
3 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
1 ora fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
2 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
7 minuti fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
3 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta

Sabato 6 maggio, ITG Falcone - Borsellino di Corigliano, inziativa culturale

1 minuti di lettura
“In viaggio con GIOVANNI PISTOIA – letture”. È questo il tema di un’iniziativa culturale in programma per sabato 6 maggio, alle ore 18.00, presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Falcone-Borsellino” di Corigliano Scalo. Si tratta dell’ennesimo appuntamento letterario ideato e organizzato dal prof. Giuseppe DE ROSIS, personalità d’indiscusso valore in campo culturale, il quale – unitamente al suo ormai affiatato e qualificato gruppo di collaboratori – è divenuto instancabile promotore di momenti all’insegna della reciproca crescita e formazione, scevri da logiche autoreferenziali e inclini al confronto e alla condivisione. L’iniziativa del prossimo 6 maggio – fortemente voluta da tempo anche da altri amici e lettori – scaturisce dalla volontà di dare voce, attraverso letture e interventi all’uopo proposti, all’intensa attività culturale del prof. Giovanni PISTOIA, autore di numerose pubblicazioni di carattere letterario.
ITG CORIGLIANO: GLI SCRITTI DEL PROF. GIOVANNI PISTOIA 
In primis raccolte di poesie e aforismi sull’esistenza umana. Per alcune delle quali l’Autore è stato insignito di premi e riconoscimenti a livello regionale e nazionale. Gli scritti di PISTOIA vengono considerati fonte di studio e riflessione. Poiché lo stesso si è inoltre vastamente occupato di letteratura per l’infanzia. Di saggi e ricerche di carattere storico e antropologico, di problematiche politiche e amministrative del territorio di Corigliano e della Sibaritide (del quale l’Autore è stato anche uno dei protagonisti) e proposte per il suo agognato sviluppo. Il programma della manifestazione di sabato 6 maggio prevede i saluti dell’ing. Alfonso COSTANZA, dirigente scolastico, e gli interventi dei proff. Albana ALIA e Dante MAFFIA. Ad introdurre e coordinare i lavori dell’interessante pomeriggio culturale sarà la dott.ssa Anna MILIENI. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.