4 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
2 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
2 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
1 ora fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
5 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
3 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
2 minuti fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio

Russo (Cisl Calabria): vicinanza alle famiglie dei due macchinisti morti sul Frecciarossa e ai feriti

1 minuti di lettura

Una delle due vittime, originaria di Reggio, era delegato Cisl in Lombardia. Per una casualità dovuta all'ora l’incidente non ha causato una vera e propria una strage

Anche Tonino Russo, Segretario generale della Cisl Calabria, ha voluto esprimere cordoglio a nome di tutta la Cisl regionale per le vittime dell'incidente ferroviario verificatosi a Lodi. «Ci stringiamo intorno alle famiglie di Giuseppe Cicciù, delegato Cisl in Lombardia, nato a Reggio Calabria, e di Mario di Cuonzo, anch’egli meridionale, i due macchinisti che hanno perso la vita nel gravissimo incidente del Frecciarossa deragliato a Lodi, augurando una pronta guarigione a tutti i feriti coinvolti, passeggeri e operatori ferroviari.
ENNESIMA E INACCETTABILE TRAGEDIA SUL LAVORO
Siamo di fronte – prosegue Russo – all’ennesima, terribile e inaccettabile tragedia sul lavoro; che ripropone in modo acutissimo sia la questione della sicurezza, tanto più assurdamente perché si parla di un treno di ultima generazione, sia la questione dell’emigrazione, che ha toccato e continua a toccare tantissime famiglie del Sud Italia. Per una casualità dovuta probabilmente all’ora si è verificato, come è stato detto, l’incidente non ha causato una vera e propria una strage. Ora – conclude il Segretario generale della Cisl calabrese – chiediamo con forza che sia fatta al più presto piena luce sulle cause del disastro, perché ciò che è accaduto non si ripeta mai più».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.