17 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
1 ora fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
4 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
3 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
16 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
17 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
51 minuti fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
21 minuti fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Rsu Corigliano: "Assoluto silenzio dei rappresentanti della Pubblica Amministrazione"

1 minuti di lettura
Giorno 12 maggio 2015 si sono riuniti i componenti la RSU del Comune di Corigliano Calabro per esaminare le varie problematiche che interessano il personale dell’Ente. Nel corso della riunione è emerso in maniera chiara il disagio che i rappresentanti sindacali dei lavoratori del Comune avvertono sin dalla loro elezione, avvenuta lo scorso 5 marzo, a causa dell’atteggiamento sin qui tenuto dalla parte pubblica. Nonostante gli inviti che la RSU più volte ha inviato al Presidente della Delegazione Trattante e all’Amministrazione Comunale, affinché si potesse avviare una nuova e proficua fase delle relazioni sindacali purtroppo, fin qui, la RSU deve registrare con amarezza e incredulità l’assoluto e assordante silenzio da parte dei rappresentanti della Pubblica Amministrazione. Francamente non si riesce a comprendere questo atteggiamento di completa disattenzione verso i rappresentanti sindacali di tutti i lavoratori comunali. Eppure le richieste formulate fin qui hanno riguardato: la disponibilità di idonei locali adeguatamente arredati e con la dotazione di una postazione informatica per lo svolgimento delle attività connesse alle RSU; idoneo numero di bacheche affisse sui posti di lavoro e di uno spazio riservato alla pubblicazione sul sito informatico del Comune, così per come previsto dagli artt. 25 e 27 della Legge 300 del 1970. Avevamo richiesto, inoltre, di fissare, nell’immediato, un incontro al fine di fare il punto della situazione sulla contrattazione riguardante il fondo per il salario accessorio e discutere sulla eventualità di nuova ipotesi di contratto decentrato. Ebbene la parte pubblica ha mostrato solo un ingiustificato, mortificante e preoccupante silenzio. Noi componenti della RSU ci chiediamo: questo atteggiamento deve essere interpretato come un comportamento di supponenza nei nostri confronti ? Vuole essere un chiaro segnale di rottura dei rapporti sindacali ? Oppure deve essere interpretato come un semplice atto di disattenzione momentanea perché la parte pubblica è stata assorbita da altri problemi ? E’ certo comunque che questo atteggiamento di disattenzione nei confronti dei rappresentanti sindacali dei lavoratori non può e non deve durare oltre. Infatti è ferma intenzione della RSU attendere risposte dalla parte pubblica entro 15 giorni,  i quali decorsi inutilmente si vedranno costretti ad intraprendere, loro malgrado, iniziative di lotta non escludendo la possibilità di interessare di questo stato di cose le Autorità preposte. La RSU ritiene che il suo ruolo, sancito dalle leggi dello Stato, non può essere discriminato, disatteso e negato dalla parte pubblica del Comune di Corigliano. La Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Corigliano Calabro
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.