8 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
7 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
9 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
6 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
9 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
10 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
8 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
5 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
7 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»

Rottami abbandonati vicino a un torrente, denunciato carrozziere a Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
Un consistente quantitativo di rottami derivanti dallo scarto di lavorazione di autocarrozzerie è stato individuato nel territorio comunale di Corigliano Rossano dai militari della Sezione operativa navale di Corigliano della Guardia di finanza. L'abbandono ha riguardato un’area pubblica, a ridosso del torrente Gennarito. I finanzieri, sulla base di indizi rinvenuti sui rifiuti oggetto dell’abbandono, hanno avviato un’indagine; che ha consentito di risalire all’autocarrozzeria dove era ancora presente un’autovettura in riparazione dalla quale proveniva uno dei ricambi oggetto dell’abbandono. I militari hanno così identificato il presunto responsabile, titolare della ditta. L'uomo è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica di Castrovillari per le violazioni di cui al Testo Unico dell’ambiente (D.lgs. 152/2006); quindi segnalato per l’applicazione della prevista sanzione amministrativa che, nel caso di specie, va fino a un massimo di 26mila euro. Il titolare è stato poi obbligato alla bonifica dell’area inquinata.
ROTTAMI SMALTITI PRONTAMENTE RIMOSSI DALL'AREA
La sanzione comminata confluirà sul conto corrente infruttifero dell’Agenzia regionale protezione ambientale Calabria (Arpacal). Quest'ultima "opera per la tutela, il controllo, il recupero dell’ambiente e per la prevenzione e promozione della salute collettiva; perseguendo l’obiettivo dell’utilizzo integrato e coordinato delle risorse. L'obiettivo è l’individuazione e rimozione dei fattori di rischio per l’uomo, per la fauna, per la flora e per l’ambiente fisico". L’intervento delle Fiamme Gialle ha, così, consentito il ripristino dei luoghi e del paesaggio a beneficio della collettività; il tutto mediante la pronta rimozione dei rifiuti già operata dal responsabile. Fonte: Comunicato Guardia di Finanza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.