7 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
6 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
8 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
7 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
5 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
6 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
5 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
4 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
8 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Rotary Club Bisantium, incontro sul tema "attraversare la sofferenza"

1 minuti di lettura
E' in programma per oggi pomeriggio, 21 marzo, alle 17 nella  Sala Auditorium  Amarelli a Rossano l'incontro dal tema "Attraversare la Sofferenza", organizzato nel contesto del programma mensile del Rotary Club  Bisantium - Distretto 2100. Nel corso della manifestazione, si susseguiranno considerazioni e riflessioni ispirate dal libro “Quelle Pagine Incancellabili”; scritto da Antonio DeLuca ed edito dalla Cittadella in Assisi nel 2017. Padrone di casa sarà il Presidente dott. Vittorio DeLuca; il quale porterà ai presenti il saluto del Club a tutti coloro che interverranno.
ROTARY CLUB BISANTIUM, GLI INTERVENTI
- prof. Vincenzo Bocchino, docente di Psicologia dello Sviluppo Università della Calabria; -don Tiziana Soldavini, sacerdote di Zagarolo (Roma) , già Cappellano Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma: -prof. Antonio DeLuca, docente di psicopatologia del Comportamento, Università della Calabria, autore del libro. Ad ispirare il Rotary ad organizzare questo incontro è stata l’approssimarsi della Pasqua, che con i suoi riti e rievocazioni,  offre una occasione per riflettere sulla sofferenza di Cristo in quanto uomo. Tali riflessioni accompagneranno i presenti che interverranno presso la Sala Amarelli, “Noi siamo pagine incancellabili. Lacerati dal dolore, portati via dal vento, sperduti in incomprensibili labirinti di solitudine, nella sofferenza possiamo smarrire il cammino e il senso delle cose. Eppure, ecco l'uomo. Il suo nucleo indelebile. La sua resistenza”.
TANTI GLI SPUNTI OFFERTI NEL CORSO DELL'INCONTRO
A partire dai vissuti, uno psicologo e un religioso riflettono sulla Passione di Cristo e su ciò che essa offre alla comprensione e al superamento della sofferenza. Tale riflessione è stata compiuta dall’autore prof. Antonio DeLuca, rossanese, psicologo e psicoterapeuta che ha lavorato a lungo nell’ambito delle tossimanie e delle problematiche giovanili gravi. Le ultime ore di vita di Gesù Cristo, dall’arresto nell’orto degli Ulivi, al processo sommario presso il Sinedrio e Ponzio Pilato, alla sua flagellazione, fino alla morte, offrono uno staccato ampio per seguire il racconto dei vangeli. Questi a tanti altri gli spunti che saranno offerti nel corso dell’incontro a tutti coloro che vorranno essere presenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.