2 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
46 minuti fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
17 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
1 ora fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
6 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
3 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
5 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
2 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
3 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
1 ora fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»

Rossano,teatro: i giovani attori della scuola Carpe Diem premiati ad Altomonte

1 minuti di lettura

Rossano, teatro. I giovani attori della scuola di teatro Carpe Diem sono stati premiati con la coppa Mosaico, al Festival Teatro Scuola di Altomonte 2018. Il concorso giunto, ormai alla sua XXI edizione, realizzato dall’Associazione di Volontariato Mosaico con la collaborazione del Comune di Altomonte ha visto i nostri studenti-attori, dei cinque anni di corso della scuola di teatro rossanese, esibirsi  martedì 15 maggio scorso. I giovani hanno portato in scena nel teatro all’aperto “Belluscio” di Altomonte, struttura che rievoca magicamente l’archetipo scenico del teatro greco, la commedia “Re pipi“ (Re peperone).

Tratta da una fiaba del repertorio popolare calabrese, adattata e diretta dal bravissimo giovane attore Francesco Aiello. In collaborazione con il direttore della scuola, l’attore, autore e regista Dario De Luca, della Compagnia Teatrale Scena Verticale. I Ragazzi sono stati accompagnati dall’attore Francesco Aiello; oltre ai genitori e dal dott. Salvatore Aloisio, Presidente della Associazione Carpe Diem.

I GIOVANI ATTORI DELLA CARPE DIEM CHE HANNO PORTATO IN SCENA LA COMMEDIA "RE PIPI"

La commedia è stata interpretata dai giovani attori: Mattia Caliò, Dionigi Santoro,Giorgia Lefosse, Chiara Cervino, Agostino Campana, Irene Talerico, Carmen Tedesco,Alessandra Caruso, Chiara Caruso, Bruno Aloisio, Elena Aloe,Salvatore Pacenza.

LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO MOSAICO RICEVUTO IL 31 MAGGIO

Giovedì 31 maggio 2018, sempre nel teatro all’aperto di Altomonte, la scuola di teatro Carpe Diem è stata premiata con la consegna della Coppa Mosaico, con la seguente motivazione “La fiaba del Re Pipi è stata interpretata con ingegno e passione da tutti gli alunni attori“.                                                                                                            

Inoltre la Pro Loco di Altomonte, nella “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali ”, ha deciso di premiare la rappresentazione e i ragazzi con questo riconoscimento:  “Un giovane che voglia avere davanti a sé un pezzo di futuro dovrebbe dominare tre livelli linguistici: il dialetto locale, la lingua nazionale e una lingua straniera”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.