11 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
14 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
14 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
13 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
12 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

#RossanoPulita,sanità: finito il tempo delle chiacchiere

1 minuti di lettura
#RossanoPulita,sanità. Il 7 Dicembre assemblea per organizzare mobilitazione Il movimento #RossanoPulita, alla luce della situazione drammatica e criminale in cui versa il sistema sanitario del nostro territorio e preso atto delle mancate risposte da parte delle istituzioni regionali e nazionali in materia di Sanità, mancate risposte che assumono le sembianze di un vero e proprio boicottaggio, ritiene che sia arrivato il momento di avviare una mobilitazione aperta e decisa per ottenere diritti ormai calpestati da troppo tempo. Obiettivi generali, ma irrinunciabili di questa mobilitazione sono il potenziamento dei reparti dello Spoke Rossano-Corigliano, con interventi sia in termini di personale che di organizzazione dell'offerta sanitaria, e la strutturazione di una sanità territoriale che dia delle sacrosante risposte alle comunità della fascia ionica, a partire dal prossimo atto aziendale dell'ASP di Cosenza. La prima tappa della mobilitazione sarà l'Assemblea che si terràgiorno 7 Dicembre, dalle ore 18.00, presso la ex delegazione comunale dello Scalo, assemblea nella quale ogni cittadino potrà offrire il proprio contributo sia in termini di analisi della situazione, sia in termini di proposte di lotta: riteniamo il coinvolgimento delle comunità fondamentale per il successo della mobilitazione. Nell'assemblea sono anche pubblicamente invitate, senza alcun pregiudizio, tutte le compagini politiche, sindacali, associative che ritengono, come noi, ormai insopportabile la situazione della nostra Sanità e quindi improrogabile una mobilitazione popolare che metta in risalto la situazione di inciviltà che vive il nostro territorio. Questo dell'assemblea è un primo passo fondamentale per costruire, fin da subito e con il coinvolgimento diretto delle comunità, delle iniziative di battaglia civile che dovranno necessariamente arrivare ai centri di potere di Cosenza e Catanzaro nel quale si decidono le sorti di migliaia di vite. La mobilitazione e la battaglia civile non escludono la possibilità di continuare l'interlocuzione istituzionale che, in diversi modi ed a più livelli, è stata cercata in questi mesi, ma vista la sordità degli enti competenti, evidentemente il garbo istituzionale non risulta sufficiente per l'ottenimento di diritti fondamentali dei cittadini, ed è pertanto necessario intraprendere altre vie. Ora però serve che la nostra popolazione si rimbocchi le maniche e partecipi attivamente a queste attività, mettendo da parte la pigrizia ed i pregiudizi che in questi anni hanno determinato numerose sconfitte e difendendo finalmente la dignità del nostro territorio,  a partire dalla partecipazione di questa prima assemblea del 7 dicembre. Il tempo delle chiacchiere è finito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.