2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
58 minuti fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
8 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
38 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
5 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»

Rossano: XIII ed. de "La Città della Musica". Il 13 il giovane pianista Sestito

1 minuti di lettura
Sabato 13  gennaio inizio ore 19, per la XIII edizione de "La Città della Musica", il sesto appuntamento musicale, sulle note dei padri della musica Bach-Busoni, F.B. Mendelssohn, J. S. Brahms  e F.Chopin,  il giovane e talentuoso pianista calabrese Matteo SESTITO.  La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, il LIONS CLUB ROSSANO SYBARIS, WHITE CASTLE Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATRES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano,  CMP express Rossano, UNIPOL SAI Rossano, CENTRO OTTICO PUGLIESE  Rossano, GALLO azienda agricola Corigliano, KAIRòS Rossano, MONDADORI  Rossano, La VOCE Rossano, Concorso Luciano Luciani Cosenza e Associazione Orfeo Stillo Paola. La partecipazione al concerto è gratuita. Gli amanti della buona musica sono invitati a partecipare.
CITTA' DELLA MUSICA: IL PIANISTA MATTEO SESTITO
Nato a Chiaravalle Centrale (CZ) nel 1995, Matteo Sestito intraprende lo studio del pianoforte all’età di 11 anni con il M° Maria Caterina Pungì. Successivamente è ammesso al Conservatorio di Musica “F.Torrefranca” di Vibo Valentia. Dove presto avviene l’incontro con il M° Antonio Consales con il quale proseguirà i suoi studi presso il Conservatorio Statale “S. Giacomantonio” di Cosenza, conseguendo il Diploma Ordinamentale con il massimo dei voti e la lode. Giovanissimo, è già vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali tra i quali. I° premio al Concorso Nazionale di Musica “A.M.A Calabria” di Lamezia Terme e al concorso Nazionale “Magna Graecia” di Gioiosa Ionica. I° premio al Concorso Internazionale “Città di Santa Maria del Cedro” e al Concorso Internazionale “Lucio Stefano D’Agata” di Acireale. Ha tenuto recitals solistici, nonché in duo pianistico, ospite di rassegne, festivals e stagioni concertistiche.
CITTA' DELLA MUSICA: IL PIANISTA MATTEO SESTITO
Matteo Sestito perfeziona costantemente la sua formazione artistica ed ha già avuto modo di partecipare a Masterclasses internazionali.Attualmente ricopre il ruolo di Tutor nella classe del M.° A. Consales presso il Conservatorio di Cosenza dove, in seno alla classe di Musica da Camera del M° Gianluca Saggini, ha costituito il Duo pianistico con Rebecca Greco. La giovane formazione, già apprezzata dalla critica, svolge attività concertistica avvalendosi di numerosi premi e riconoscimenti tra cui:   Particolare successo di pubblico e di critica ha riscosso di recente il concerto del Duo al Festival di Musica da Camera presso la “Casa della Musica” di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.