13 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
15 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
1 ora fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
15 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
12 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
13 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
7 minuti fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
14 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
14 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
33 minuti fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione

Rossano: volontari Croce Rossa, aperte iscrizioni per il 2° corso

1 minuti di lettura
2° corso formativo di base per volontari della Croce Rossa. Diritto internazionale umanitario, tutela e protezione della salute e della vita, primo soccorso, sopravvivenza, emorragie, trauma cranico, ictus. Sono, questi, i principali argomenti delle lezioni che si svolgeranno a partire da SABATO 8 NOVEMBRE. Iscrizione aperte fino a VENERDÌ 31 OTTOBRE. Esami previsti per DOMENICA 30 NOVEMBRE alle ore 16.30. A darne notizia è il commissario Francesco GOLLUSCIO a cogliere questa importante occasione di partecipazione e cittadinanza attiva. Possono partecipare tutti, a partire dai 14 anni in su, versando una quota di 50€. Oltre Al commissario e alla direttrice del corso Stefania ROSSI le lezioni saranno impartite da Giovanna PAGNORRA, Mariateresa SCURA e Franco SCURA. La prima e la seconda lezione, che si terranno rispettivamente SABATO 8 E DOMENICA 9 NOVEMBRE dalle ore 17 alle ore 19, introdurrà i partecipanti al movimento internazionale della CRI, la struttura e i principi fondamentali, regole fondamentali dei DIU. Durante la terza lezione, prevista per SABATO 15 NOVEMBRE dalle 17 alle 19, verrà esposta la strategia 2020 della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e verranno presentate le varie attività sul territorio. La quarta lezione riguarderà il codice etico e le azioni con cui la CRI dà risposte alle emergenze. DOMENICA 16 NOVEMBRE dalle ore 16 alle ore 18. Nel corso della quinta lezione, DOMENICA 16 NOVEMBRE dalle 18 alle 20, verrà spiegato come la Croce Rossa Italiana promuove attivamente lo sviluppo dei giovani e di una cultura della cittadinanza attiva e come agisce con una struttura capillare facendo tesoro del volontariato. La sesta lezione, che è stata divisa in due giornate: SABATO 22 NOVEMBRE e DOMENICA 23 NOVEMBRE dalle 17 alle 19, servirà prima per trattare argomenti quali infortuni, manovre di disostruzione, edema polmonare e poi per un’esercitazione pratica. Per SABATO 29 NOVEMBRE è fissata la settima ed ultima lezione, dalle 17.30 alle 21.30, ci si occuperà delle emorragie, lesioni da caldo e da freddo, trauma cranici e vertebrali, assideramento, epilessia, il comportamento e la posizione del soccorritore. Per informazioni è possibile recarsi presso la sede di viale S.Angelo, chiamare al numero 0983/510017 o al 346/2554062, fax 0983/034089, scrivere una email a: cl.rossano@cri.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.