1 ora fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
3 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
2 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
7 ore fa:L’Ulivo di Pietra
8 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
6 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
1 minuto fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
9 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
5 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
4 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica

Rossano: visita ministro Bonisoli, cambia la viabilità

1 minuti di lettura
In occasione della visita del Ministro Alberto Bonisoli al Museo Diocesano, cambierà la viabilità domani venerdì 18, dalle ore 10.30, nel centro storico del territorio di Rossano. È quanto contenuto nell’ordinanza firmata dal Comandante della Polizia Municipale Arturo Levato.
ROSSANO, INTERDETTA LA CIRCOLAZIONE SU VIA TOSCANO MANDATORICCIO

Dalle ORE 10.30 e fino a terminata esigenza sarà interdetta la circolazione su via TOSCANO MANDATORICCIO. È obbligatoria l’inversione di marcia di via Don CIRO SANTORO per il tempo necessario al passaggio del corteo. Dalle ORE 13 sarà vietata la sosta sulla stessa via e su tutta piazza DUOMO e dalle ORE 14 la circolazione su via ARCIVESCOVADO.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.