1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
59 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

Rossano, al via la terza edizione de "La notte di S. Nilo"

1 minuti di lettura
Tutto pronto per la Terza Edizione de “La Notte di S. Nilo”. Un altro importante appuntamento, in quel percorso di riscoperta e valorizzazione della tradizione e della storia, patrimonio di valore immenso da cui ripartire per il rilancio del territorio. Un evento che si rinnova ogni anno e che compendia cultura e religione nelle celebrazioni dedicate al Santo Patrono Nilo, personaggio riconosciuto e venerato in tutto il mondo, per la sua opera e per l’attualità della sua figura rivalutata ancora di più negli ultimi anni. La due giorni di eventi culturali, promossi dall’Amministrazione comunale, va ad arricchire il vasto programma di celebrazioni religiose in corso dallo scorso mercoledì 17 e fino a domenica 28 settembre 2014. Questo il calendario degli eventi della III Edizione de “La Notte di San Nilo” promossi dall’Amministrazione comunale – Assessorato al turismo, con la collaborazione con Informazione e Comunicazione. Venerdì 26 Settembre, dopo le celebrazioni religiose, a termine della tradizionale processione pomeridiana dedicata al Santo Patrono, dalla Chiesa di San Nilo, nel Centro storico, partirà il concerto itinerante dei “Diatonic Group: i mantici nel cuore”, una banda musicale costituita da giovani musicisti di fisarmonica ed organetto. Il concerto itinerante terminerà in Piazza Steri dove, alle ore 21.00, si esibiranno “I musicanti del vento”, accompagnati dalle coreografie dei ballerini in costume tradizionale bizantino. Durante la serata, lungo Corso Garibaldi e Piazza Steri, saranno presenti stand enogastronomici che creeranno un vero e proprio percorso del gusto a base dei piatti tipici della tradizione locale. Sabato 27 Settembre dalle Ore 20.00, in Piazza Steri, si svolgerà uno spettacolo di danza, a cura di tutte le principali scuole di danza della Città. Alle ore 21.00, nella cornice del teatro Amantea-Paolella, la commedia di Eduardo De Filippo, Filumena Marturano, portata in scena dalla compagnia Lupus in Fabula.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.