12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi

Rossano: via S. Bartolomeo, da domani cambia la viabilità

1 minuti di lettura

Lavori di ripavimentazione e restyling nel Centro storico. Nuovo e necessario cambio alla viabilità urbana per far fronte alle esigenze di utenti. Da domani, Sabato 29 Novembre 2014, sarà invertito il senso di marcia su via San Bartolomeo e, precisamente, dall’intersezione con Via Minnicelli fino all’intersezione con salita San Nilo. È alle fasi conclusive, invece, l’opera di ristrutturazione dei locali sottostanti via Plebiscito, nei pressi di Palazzo San Bernardino, che saranno la nuova “Domus” della XIV edizione de “La Via dei Presepi”. Proseguono, dunque, gli interventi che restituiranno alla Città alta un nuovo aspetto, più funzionale per i residenti e attraente per gli ospiti. Con l’apertura dei cantieri per la messa in opera della nuova pavimentazione storica lungo corso Garibaldi, al fine di favorire una più rapida mobilità tra i vari quartieri del Centro storico e con lo Scalo, e per rendere più agevole l’accesso alle attività commerciali, dopo un confronto con i residenti e gli esercenti, la Polizia municipale, con il supporto dell’ufficio viabilità comunale, ha individuato la soluzione più congrua e funzionale per il transito veicolare su Via San Bartolomeo. Pertanto, già dalla giornata di domani (sabato, 29 novembre 2014), e comunque non prima dell’installazione della nuova segnaletica stradale, entrerà in vigore provvisoriamente (fino a termine dei lavori) la nuova disciplina sulla viabilità. Saràinvertito il senso di marcia su Via San Bartolomeo, dall’intersezione con Via Minnicelli e Via Discesa San Nilo. Qui si creerà un trivio che farà confluire il traffico sulla stessa discesa San Nilo, innestandolo, poi, su Corso Garibaldi, direzione Porta dell’Acqua – Piazza Matteotti. Sarà, pertanto, interdetta la circolazione stradale agli autocarri superiori a 3,5 tonnellate su tutta Via San Bartolomeo, fatta eccezione per l’autobotte di rifornimento carburante per la stazione di servizio di Vallone del Grano. Nel frattempo sono in via di ultimazione i lavori di ristrutturazione e restyling dei locali sottostanti Via Plebiscito. Un luogo cadente e fatiscente nel cuore del Centro storico, inutilizzato da tempo, che ritornerà a vivere grazie all’intervento dell’Amministrazione comunale – Assessorati al Turismo e Lavori pubblici, diretti da Guglielmo Caputo. Questi spazi, infatti, saranno destinati ad essere una vera e propria “Domus”, sobria ma allo stesso tempo solenne, dei presepi artistici che comporranno quella che sarà la XIV edizione de la Via dei Presepi, nel contesto della più ampia programmazione di Natalitia 2014 che sarà presentata nei prossimi giorni. Si concretizza, quindi, l’ennesimo intervento nel complesso programma di riqualificazione del Centro storico avviato dal Governo Antoniotti.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.