15 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
18 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
12 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
14 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
11 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
18 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Rossano: turismo, importante il lavoro del Gal

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L’esperienza da rappresentante dello Stato in Calabria e particolarmente quella che sto vivendo alla guida della Città di Rossano mi ha fatto maturare la consapevolezza che questa terra può crescere e svilupparsi se sa valorizzare le sue eccellenze. Ben vengano, allora, tutte le iniziative positive mirate alla promozione delle tante unicità che contraddistinguono questa regione, dalle bellezze artistiche per finire alle tipicità enogastronomiche. In questo senso è essenziale il lavoro dei gruppi di azione locale che riuscendo a fare sintesi tra i territori possono incoraggiare e diffondere su ampia scala la conoscenza ed una maggiore consapevolezza di queste ricchezze. Lo ha detto il Commissario prefettizio Aldo Lombardo intervenendo, ieri pomeriggio (venerdì, 8 gennaio), alla conferenza di presentazione della nuova programmazione del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020 promossa dal Gal Sila-Greca – Basso Jonio cosentino. All’incontro, introdotto dal Presidente e dal Direttore dell’Ente di promozione territoriale Ranieri Filippelli e Francesco Rizzo, oltre al viceprefetto Lombardo, sono intervenuti anche i consiglieri regionali Giuseppe Graziano, Domenico Bevacqua e Mauro D’Acri (relatore), il Direttore generale del Dipartimento di Agricoltura della Regione Calabria Carmelo Salvino, i rappresentanti dei Gal calabresi, ed i responsabili regionali delle associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura e Cia. Attraverso una presentazione sintetica ma efficace – afferma il Commissario prefettizio – ho avuto modo di fare una ricognizione del lavoro svolto dal Gal nel corso dell’ultima programmazione 2007-2013. Sicuramente il supporto, in termini di idee e progetti, offerto da questo Ente ai Comuni è essenziale anche per la Città del Codex, capofila del territorio, nell’azione di sostegno alle strategie per il turismo. È chiaro – aggiunge il rappresentante del Governo - che la programmazione 2014-2020 potrà essere determinante per tutte quelle iniziative avviate a Rossano e soprattutto quelle che dovranno essere messe in cantiere per creare le migliori condizioni per la promozione del Codice Purpureo. In questo senso – conclude Lombardo – ho offerto la mia disponibilità ai dirigenti del Gal Sila-Greca – Basso Jonio a confrontarci su eventuali progetti che potrebbero prendere vita già in questi mesi di transizione amministrativa del Comune.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.