22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
16 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
9 minuti fa:È morto Papa Francesco
14 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
13 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
46 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Rossano: tragedia Bevacqua, proclamato lutto cittadino

1 minuti di lettura
Tragedia Bevacqua. Il Sindaco proclama il lutto cittadino. La notizia della morte del giovane docente, avvenuta in circostanze drammatiche e misteriose, ha scosso profondamente l’intera comunità rossanese che vuole verità e giustizia per l’amico Massimo. Domani pomeriggio, in concomitanza con la celebrazione delle esequie funebri, la Città si fermerà per manifestare in modo tangibile e solenne il dolore per questa grave perdita e testimoniare forte vicinanza e sostegno alla sofferenza che sta vivendo la famiglia dell’amato Professore. Il lutto cittadino è stato indetto per domani pomeriggio, Martedì 10 Febbraio 2015, dalle 14.00 alle ore 18.00 e dispone la messa a mezz'asta delle bandiere presso le sedi comunali, invitando i cittadini, le associazioni e gli esercenti ad aderire, sospendendo le loro attività durante la celebrazione del rito funebre. Un periodo inverosimilmente doloroso per la nostra Comunità – dichiara il sindaco Antoniotti - che purtroppo sta vivendo la triste e prematura scomparsa di numerosi concittadini. Un inizio 2015 luttuoso e violento che ci vede provati ed afflitti da un grande e profondo sentimento di dolore. Siamo attoniti e sgomenti di fronte alla perdita di questi giovani amici. Voglio esprimere la vicinanza mia, dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza, alle famiglie colpite dalla scomparsa dei propri congiunti, alle quali ci stringiamo, esprimendo tutto il nostro sostegno. Soprattutto – conclude il Primo Cittadino – vogliamo che si faccia giustizia sul mistero della scomparsa del giovane rossanese Massimo Bevacqua, docente di lingua italiana all’Università di Cartagine, trovato morto nella sua abitazione in Tunisia. Chiediamo che sia fatta chiarezza e che le Forze dell’Ordine italiane e tunisine trovino i responsabili di quello che pare si stia confermando come un delitto efferato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.