22 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
20 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
18 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
16 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
19 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
12 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
15 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
21 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
17 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
14 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case

Rossano: tragedia Bevacqua, proclamato lutto cittadino

1 minuti di lettura
Tragedia Bevacqua. Il Sindaco proclama il lutto cittadino. La notizia della morte del giovane docente, avvenuta in circostanze drammatiche e misteriose, ha scosso profondamente l’intera comunità rossanese che vuole verità e giustizia per l’amico Massimo. Domani pomeriggio, in concomitanza con la celebrazione delle esequie funebri, la Città si fermerà per manifestare in modo tangibile e solenne il dolore per questa grave perdita e testimoniare forte vicinanza e sostegno alla sofferenza che sta vivendo la famiglia dell’amato Professore. Il lutto cittadino è stato indetto per domani pomeriggio, Martedì 10 Febbraio 2015, dalle 14.00 alle ore 18.00 e dispone la messa a mezz'asta delle bandiere presso le sedi comunali, invitando i cittadini, le associazioni e gli esercenti ad aderire, sospendendo le loro attività durante la celebrazione del rito funebre. Un periodo inverosimilmente doloroso per la nostra Comunità – dichiara il sindaco Antoniotti - che purtroppo sta vivendo la triste e prematura scomparsa di numerosi concittadini. Un inizio 2015 luttuoso e violento che ci vede provati ed afflitti da un grande e profondo sentimento di dolore. Siamo attoniti e sgomenti di fronte alla perdita di questi giovani amici. Voglio esprimere la vicinanza mia, dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza, alle famiglie colpite dalla scomparsa dei propri congiunti, alle quali ci stringiamo, esprimendo tutto il nostro sostegno. Soprattutto – conclude il Primo Cittadino – vogliamo che si faccia giustizia sul mistero della scomparsa del giovane rossanese Massimo Bevacqua, docente di lingua italiana all’Università di Cartagine, trovato morto nella sua abitazione in Tunisia. Chiediamo che sia fatta chiarezza e che le Forze dell’Ordine italiane e tunisine trovino i responsabili di quello che pare si stia confermando come un delitto efferato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.