14 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
12 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
13 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
12 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
11 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
10 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
13 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
14 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato

Rossano, torna "Fossa in festa"

2 minuti di lettura
Si apre il sipario sulla settima edizione di Fossa in Festa. Tre giorni di enogastronomia tipica, musica e divertimento animeranno uno degli angoli più belli e suggestivi della costa ionica. La manifestazione ritorna nel 2014 con tante novità e sorprese. A partire proprio dagli ospiti delle serate e dai diversi momenti di divertimento, studiati in ogni minimo dettaglio per soddisfare i “gusti” delle migliaia di visitatori che, ormai come da tradizione, giungono a Fossa in occasione di questa manifestazione estiva. Insomma, un evento unico, che calamita così le attese, perchè dà valore alla cultura dell’accoglienza tipica del popolo calabrese e rossanese in particolare. La “tre giorni” musicale, giunta ormai alla settima edizione è organizzata anche quest’anno dall’associazione Santissimo Crocefisso presieduta dal propositivo Giovan Battista Tarantino e dal Comitato Quartiere Fossa diretto dal giovane Pietro Via, con il patrocinio del Comune di Rossano. Una manifestazione - dichiarano i presidenti dei comitati Tarantino e Via - che continua a perseguire l’obiettivo di coniugare le eccellenze del Sud. Da un lato i prodotti tipici dell’enogastronomia calabrese, dall’altro il patrimonio musicale mondiale offerto dalle melodie partenopee, che rimangono una peculiarità di questa festa. Un ringraziamento, dunque, all’Amministrazione comunale, agli oltre cinquanta sponsor e a tutti i residenti e villeggianti di contrada Fossa, che come ogni anno non hanno fatto mancare il loro prezioso contribuito fattivamente alla programmazione di questa grande festa popolare. Vogliamo divertirci e far divertire quanti scelgono Rossano e in particolar modo questa contrada come meta delle vacanze estive. La VII edizione di Fossa in Festa apre i battenti il prossimo Sabato 16 Agosto alle 21.30. Sul palco, predisposto nel villa della contrada, sarà di scena la lunga notte dedicata alla musica leggera italiana. Ad esibirsi, dopo i grandi successi riscossi nell’ultimo inverno, il giovane Antony Vaglica e direttamente dalla trasmissione televisiva “Ti lascio una Canzone” la voce prorompente del piccolo Raffaele Scaglione. A chiudere la serata la neonata, ma già colma di consensi, Cover dei Pooh con il trio musicale storico del panorama musicale ionico composto da Marcello, Eugenio Felicetti e Pino Marino, che hanno voluto far confluire voci e musiche in questo ricco ed affascinante contenitore sonoro dedicato proprio ai “Beatles” italiani. Domenica 17 Agosto ore 21.30 la Notte Partenopea, il vero clou della kermesse di Fossa in Festa. Tre artisti di grande calibro si alterneranno sul palco. Nando D’Andrea, Giovanni Galletta e a concludere il grande concerto di Natale Galletta. Siciliano Doc ma con un’innata propensione verso la musica neomelodica, Natale Galletta ha scritto e interpretato molte canzoni di successo fra cui “Vurria 'ncuntrarme cu 'tte”, “Innamorati” e “Io e te”. Nel 1992, interpreta “Quel vestito rosso”, scritta da Gigi D'Alessio mentre nel Nel 1994 partecipa al secondo Festival della canzone napoletana nel mondo tenutosi a Boston. Diverse le collaborazioni con il maestro Peppe Vessicchio che lo hanno portato a scrivere canzoni ed album celebri facendogli riscuotere successi di pubblico in Italia e nelle principali capitali europee. A chiudere la notte partenopea lo spettacolo pirotecnico sulla spiaggia di contrada Fossa. Le serate del 16 e del 17, entrambe presentate da Mario Trani, volto storico delle Tv campane, saranno caratterizzate inoltre dal tradizionale incanto dei prodotti tipici del territorio. Un appuntamento, questo, che da sempre attira le attenzioni di cittadini e turisti, mentre attorno all’area palco saranno allestiti gli stand enogastronomici. Si chiude Lunedì 18 Agosto con i festeggiamenti religiosi dedicati alla Madonna del Carmine. Alle 18 funzione religiosa e processione nelle zone della contrada e alle 21, allieteranno la serata la Alfredo Lavorato band e Gerardo Risuleo e consorte. Ancora una volta spazio all’incanto dei prodotti enogastronomici della tradizione calabrese ed infine l’estrazione dei biglietti della riffa proposta dai comitati organizzatori. La tre giorni si svolgerà sotto la direzione artistica di Giovan Battista Tarantino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.