17 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
30 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
Adesso:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO

Rossano, successo per "Musica & solidarietà"

1 minuti di lettura
Un grande successo, sabato 24 settembre, per la 3a edizione dell’evento “Musica & Solidarietà. Anche quest’anno, protagoniste indiscusse della manifestazione le associazioni: Carpe Diem Odv, Vincenzino Filippelli Onlus, Fratres Gruppo Donatori Sangue “Francesca Zicarelli” Rossano Onlus. Allietati dalle dolci note della Giovane Orchestra Giuseppe Verdi, si sono susseguite le testimonianze di quanti hanno incrociato la propria vita con queste realtà associative. L’evento a rete, curato dalla Pro Loco Rossano “La Bizantina” guidata da Federico SMURRA, in collaborazione con il Centro Studi Musicali “G. Verdi” ed il patrocinio del Comune di Rossano Assessorato alle Politiche Sociali, e quest’anno in collaborazione con l’Arcidiocesi e la Caritas diocesana, ha lanciato messaggi importanti sottolineando il ruolo delicato ed indispensabile delle associazioni, che spesso si trovano a supporto delle istituzioni nell’assistenza di chi soffre. Lo spettacolo è stato curato nei minimi dettagli dal direttore artistico M° Giuseppe CAMPANA. Accolte ed intervistate dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI, le associazioni hanno raccontato storie di vita e di solidarietà umana. All’evento sono intervenuti l’Arcivescovo Mons. Giuseppe SATRIANO ed il Consigliere Regionale Giuseppe GRAZIANO. La serata è stata conclusa dal direttore della Caritas diocesana Don Pino STRAFACE, con il suo intervento ha tracciato l’azione della Caritas tra emergenze, quale ad esempio l’accoglienza dei migranti e vita quotidiana di aiuto alle famiglie disagiate. Durante la serata sono state raccolte libere donazioni dai presenti che saranno devolute ai paesi del centro Italia colpiti dal terremoto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.