2 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
3 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
19 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
2 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
36 minuti fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
18 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
7 minuti fa:La Vignetta dell'Eco

Rossano, successo per "Musica & solidarietà"

1 minuti di lettura
Un grande successo, sabato 24 settembre, per la 3a edizione dell’evento “Musica & Solidarietà. Anche quest’anno, protagoniste indiscusse della manifestazione le associazioni: Carpe Diem Odv, Vincenzino Filippelli Onlus, Fratres Gruppo Donatori Sangue “Francesca Zicarelli” Rossano Onlus. Allietati dalle dolci note della Giovane Orchestra Giuseppe Verdi, si sono susseguite le testimonianze di quanti hanno incrociato la propria vita con queste realtà associative. L’evento a rete, curato dalla Pro Loco Rossano “La Bizantina” guidata da Federico SMURRA, in collaborazione con il Centro Studi Musicali “G. Verdi” ed il patrocinio del Comune di Rossano Assessorato alle Politiche Sociali, e quest’anno in collaborazione con l’Arcidiocesi e la Caritas diocesana, ha lanciato messaggi importanti sottolineando il ruolo delicato ed indispensabile delle associazioni, che spesso si trovano a supporto delle istituzioni nell’assistenza di chi soffre. Lo spettacolo è stato curato nei minimi dettagli dal direttore artistico M° Giuseppe CAMPANA. Accolte ed intervistate dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI, le associazioni hanno raccontato storie di vita e di solidarietà umana. All’evento sono intervenuti l’Arcivescovo Mons. Giuseppe SATRIANO ed il Consigliere Regionale Giuseppe GRAZIANO. La serata è stata conclusa dal direttore della Caritas diocesana Don Pino STRAFACE, con il suo intervento ha tracciato l’azione della Caritas tra emergenze, quale ad esempio l’accoglienza dei migranti e vita quotidiana di aiuto alle famiglie disagiate. Durante la serata sono state raccolte libere donazioni dai presenti che saranno devolute ai paesi del centro Italia colpiti dal terremoto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.