11 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
10 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
9 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
9 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
8 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Rossano, successo per "Musica & solidarietà"

1 minuti di lettura
Un grande successo, sabato 24 settembre, per la 3a edizione dell’evento “Musica & Solidarietà. Anche quest’anno, protagoniste indiscusse della manifestazione le associazioni: Carpe Diem Odv, Vincenzino Filippelli Onlus, Fratres Gruppo Donatori Sangue “Francesca Zicarelli” Rossano Onlus. Allietati dalle dolci note della Giovane Orchestra Giuseppe Verdi, si sono susseguite le testimonianze di quanti hanno incrociato la propria vita con queste realtà associative. L’evento a rete, curato dalla Pro Loco Rossano “La Bizantina” guidata da Federico SMURRA, in collaborazione con il Centro Studi Musicali “G. Verdi” ed il patrocinio del Comune di Rossano Assessorato alle Politiche Sociali, e quest’anno in collaborazione con l’Arcidiocesi e la Caritas diocesana, ha lanciato messaggi importanti sottolineando il ruolo delicato ed indispensabile delle associazioni, che spesso si trovano a supporto delle istituzioni nell’assistenza di chi soffre. Lo spettacolo è stato curato nei minimi dettagli dal direttore artistico M° Giuseppe CAMPANA. Accolte ed intervistate dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI, le associazioni hanno raccontato storie di vita e di solidarietà umana. All’evento sono intervenuti l’Arcivescovo Mons. Giuseppe SATRIANO ed il Consigliere Regionale Giuseppe GRAZIANO. La serata è stata conclusa dal direttore della Caritas diocesana Don Pino STRAFACE, con il suo intervento ha tracciato l’azione della Caritas tra emergenze, quale ad esempio l’accoglienza dei migranti e vita quotidiana di aiuto alle famiglie disagiate. Durante la serata sono state raccolte libere donazioni dai presenti che saranno devolute ai paesi del centro Italia colpiti dal terremoto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.