16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
35 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Rossano, Stefano Mascaro: "Riscoprire il centro storico ogni giorno"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

"Il centro storico deve essere protagonista tutto l’anno attraverso eventi di spessore culturale e ludico che sappiano richiamare un flusso turistico importante. Ben vengano le feste popolari, animate e frequentate per la maggior parte da gente del luogo, ma non basta! Bisogna riaccendere l’entusiasmo e l’economia del luogo, aiutando i commercianti ed incentivando i giovani a creare impresa nel borgo antico". Lo ha dichiarato Stefano MASCARO, candidato a sindaco per la coalizione CCI-PD, dopo la 180° Notte dei Fuochi di San Marco. “E’ inutile continuare ad organizzare eventi sporadici e frequentati solo da gente deIl’hinterland, perché finita la festa il centro storico non trae nessun beneficio sostanziale. Dobbiamo trovare il modo di accendere un fuoco tutto l’anno! Rossano deve tornare a splendere con eventi di spessore. Solo la cultura può essere il motore trainante del nostro borgo! Investendo in qualità potremmo attirare turisti, anche internazionali, pronti a spendere per partecipare ad eventi esclusivi. Serate come quella dei Fuochi di San Marco devono continuare ad esistere, anzi colgo l’occasione per complimentarmi con gli organizzatori e con i partner privati per il lavoro svolto. Dobbiamo riappropriarci delle nostre radici, per educare le nuove generazioni. Bisogna creare un flusso continuo, contornando la città di eventi esclusivi che attirino un turismo di qualità. Ad esempio una stagione concertistica di caratura internazionale, spettacoli teatrali, eventi di piazza legati al territorio. Percorsi guidati dal mare alla montagna, degustazioni di prodotti tipici. Oppure ancora percorsi alla scoperta dell’arte religiosa. Rossano, perla bizantina, grazie alla presenza massiccia di opere di arte sacra, primo tra tutti il Codex, può attrarre pellegrini e turisti interessati al settore. Creando un’economia importante.  Dando vita ad un indotto in modo raffinato. Il futuro è nelle nostre mani. Coltiviamo il domani per dare ai nostri figli una città migliore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.