9 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
6 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
10 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
7 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
10 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»

Rossano: SP 188, si attende il dirigente Basta

1 minuti di lettura
di REDAZIONE [gallery link="file" ids="18101,18102,18100"] E' appena stato rimosso il blocco alla viabilità conseguito all'organizzazione, da parte del Movimento Terra e Popolo, di un presidio di fronte alla galleria interdetta al traffico sulla SP 188, all'imbocco della strada del traforo. Una manifestazione nata dai mancati riscontri da parte della Provincia sulla chiusura della strada provinciale. Di Salvo, l'ingegnere ai lavori pubblici del Comune di Rossano, in occasione della protesta questa mattina ha dichiarato che oggi, o al massimo nella giornata di domani, il dirigente provinciale Basta o un suo delegato arriveranno a Rossano per intervenire ad una riunione organizzata ad hoc. Invitati a partecipare anche i delegati della protesta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.