12 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
11 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
9 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

Rossano, sociale: dal 18 dicembre al 2 gennaio raccolta di giocattoli usati

1 minuti di lettura

Rossano, sociale. L’Epifania quest’anno si veste di solidarietà e sostenibilità. Da lunedì 18 dicembre a martedì 2 gennaio 2018, sarà possibile donare i giocattoli che non vengono usati più, portandoli  nelle farmacie cittadine. La Befana li consegnerà ai bimbi sabato 6 gennaio, ore 11 in Piazza Steri.  Lo scopo, coniugare i temi della solidarietà con quelli della tutela e del rispetto dell’ambiente, del riuso, della raccolta differenziata e della prevenzione alla formazione di rifiuti. nello stesso tempo dare una seconda vita e possibilità agli oggetti e donare un sorriso ai bambini meno fortunati.

SOCIALE, SINDACO MASCARO: CONTRIBUTO ALLE  TANTE E BELLE ASSOCIAZIONI

Aderendo e promuovendo valori ed obiettivi sottesi alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) conclusasi a fine novembre, l’Amministrazione Comunale intende rafforzare l’azione diffusa di sensibilizzazione e responsabilizzazione al corretto conferimento dei rifiuti. Rivolgendosi sia alle mamme e ai papà e soprattutto ai più piccoli. Si tratta – dichiara il Sindaco Stefano Mascaro– di un piccolo, ulteriore contributo che come istituzione pubblica possiamo dare alle tante e belle manifestazioni di solidarietà e di vicinanza di cui  tutto il ricco e lodevole mondo dell’associazionismo cittadino continua a farsi interprete e portavoce.

Peluche, bambole, puzzle e costruzioni, robot e dinosauri, soldatini e macchinine. Libri e riviste. Usati e non. Se non si usano più è giusto donarli a chi non ha la possibilità di permetterseli.

ROSSANO, SOCIALE: I PUNTI RACCOLTA DEI GIOCATTOLI USATI

I punti raccolta saranno distribuiti su tutto il territorio comunale, dal centro storico allo scalo. Passando per le periferie. Farmacie FARMAVET di Viale della REPUBBLICA. Luigi GALLINA di contrada AMICA. PAPPALARDO in Viale Margherita. Francesco FERRATI di via Nazionale. Carmine MASCARO a Piragineti. RIZZO CORALLO e FORCINITI su Corso GARIBALDI. NOTO su Viale S.Angelo e DI DONATOsu Via TELESIO.

La Società ECOROSS, partner dell’evento, posizionerà all’interno delle farmacie degli appositi contenitori. Terminata la raccolta, selezionerà gli oggetti, verificando idoneità e integrità. I giocattoli saranno, quindi, ri-confezionati, per essere donati, il giorno della BEFANA, ai bambini che si recheranno in Piazza STERI.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.