14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
29 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Rossano.Si svolgerà domenica 28 agosto la festività della Madonna del Mare

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Dopo essere stata rinviata a causa delle avverse condizioni atmosferiche, la festa in onore della della Ss.Achiropita Maria Madonna del Mare di Rossano, che si svolge ogni anno, la prima domenica di agosto, è stata prorogata al 28 agosto. Una festività molto sentita dalla popolazione che ha, da sempre, una particolare venerazione per la Madonna del mare, il cui simulacro è custodito nella piccola Chiesa del lungomare di Rossano. Alle ore 19:30 si terrà nel piazzale antistante la chiesa,la Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo di Rossano Cariati,Mons.Giuseppe Satriano.Seguirá la  tradizionale e suggestiva processione della statua verso il mare,fino a località Sant'Irene.Poi lo spettacolo dei fuochi pirotecnici sull'acqua, che accompagneranno il rientro della statua della Madonna all’interno della Chiesa. Sul lungomare saranno presenti mercatini e l’esibizione di gruppi musicali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.