18 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
3 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
16 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
17 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
46 minuti fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
16 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti

Rossano, si è insediato il nuovo baby consiglio

1 minuti di lettura
Il nuovo consiglio comunale dei ragazzi di Rossano inizia il suo percorso. Ieri, 10 dicembre, in occasione della dichiarazione Universale dei Diritti Umani, si è infatti insediata la nuova squadra del mini governo bizantino. Che sarà in carica per il biennio 2017-2019. In un'atmosfera di profonda ma piacevole compostezza, nella Sala Consiliare degli adulti, i giovanissimi amministratori di ieri hanno ceduto il testimone a quelli di oggi; non senza offrirsi reciprocamente suggerimenti, esortazioni all'impegno e alla responsabilità. "E' un'esperienza talmente bella e gratificante che ti viene voglia di rifarla". A dirlo è il baby sindaco uscente Alessia Lapietra, reduce da quattro anni di militanza nella giunta dei ragazzi, i primi due quando frequentava le elementari. "Essere consiglieri è un grande impegno, da coltivare partecipando a tutti gli incontri e a tutte le riunioni. E' un'esperienza unica e irripetibile. Noi in questi due anni abbiamo imparato a conoscere e capire i problemi della nostra città; discutendo di tanti argomenti e affrontando molteplici esperienze dal forte carattere educativo. Per questo ringrazio in primis l'Associazione Insieme (che ha organizzato l'iniziativa, ndr), la maestra Norella Pujia che in questi 4 anni è stata non solo un'insegnante di vita ma anche una seconda mamma; e poi ovviamente il sindaco e tutta la giunta comunale per averci ospitato".
ROSSANO, PASSAGGIO DI CONSEGNE SIMBOLICO AL PIU' PICCOLO DEI NUOVI CONSIGLIERI
Con queste parole pregne di consapevolezza e giudizio, l'uscente Lapietra ha ceduto simbolicamente la fascia tricolore al più piccolo dei nuovi giovani consiglieri, eletti grazie ai voti dei compagni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado. In attesa che, successivamente, si designi il nuovo baby sindaco. Alla manifestazione, oltre al sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, hanno preso parte S.E. Mons. Giuseppe Satriano (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati); i Dirigenti scolastici: i Rappresentanti dei genitori e gli alunni delle diverse scuole della Città del Codex. I lavori, per l'occasione, sono stati coordinati da Rosellina Madeo (Presidente del Consiglio comunale di Rossano); che si è fatta carico dell’organizzazione dimostrando grande sensibilità e attenzione verso le nuove generazioni.  [gallery link="file" columns="4" ids="61035,61036,61037,61039"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.