14 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
11 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
13 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
12 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
11 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Rossano, sfiorata strage: macchina rischia di falciare i bagnanti

1 minuti di lettura
Poteva trasformarsi in una tragedia la singolare vicenda accaduta poco fa sulla spiaggia di Rossano. Una Fiat Punto, lasciata senza freno a mano sulla battigia, ha rischiato di falciare alcuni bagnanti prima di finire in mare, da cui è in corso il suo recupero nei pressi del Club Marina di Rossano. Il pronto intervento è stato gestito e curato dall'associazione Sapienza KiteSurf - sempre attenta alla salvaguardia e alla tutela dell'ambiente - su richiesta dei Carabinieri e con la collaborazione della Capitaneria di Porto.
TANTA PAURA MA NESSUNA VITTIMA 
Sul luogo le forze dell'ordine indagano sulle dinamiche del fatto; che per fortuna non ha registrato vittime ma solo tanta paura e curiosità fra i presenti.  Una testimone avrebbe riferito che l'episodio sarebbe seguito a una disattenzione; un figlio mandato dai genitori ad abbassare i finestrini dell'auto, avrebbe invece erroneamente tolto il freno a mano dell'autovettura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.