11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Rossano, sfiorata strage: macchina rischia di falciare i bagnanti

1 minuti di lettura
Poteva trasformarsi in una tragedia la singolare vicenda accaduta poco fa sulla spiaggia di Rossano. Una Fiat Punto, lasciata senza freno a mano sulla battigia, ha rischiato di falciare alcuni bagnanti prima di finire in mare, da cui è in corso il suo recupero nei pressi del Club Marina di Rossano. Il pronto intervento è stato gestito e curato dall'associazione Sapienza KiteSurf - sempre attenta alla salvaguardia e alla tutela dell'ambiente - su richiesta dei Carabinieri e con la collaborazione della Capitaneria di Porto.
TANTA PAURA MA NESSUNA VITTIMA 
Sul luogo le forze dell'ordine indagano sulle dinamiche del fatto; che per fortuna non ha registrato vittime ma solo tanta paura e curiosità fra i presenti.  Una testimone avrebbe riferito che l'episodio sarebbe seguito a una disattenzione; un figlio mandato dai genitori ad abbassare i finestrini dell'auto, avrebbe invece erroneamente tolto il freno a mano dell'autovettura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.