11 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
10 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
8 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
8 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
6 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
11 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
9 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
7 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

Rossano, 22 sanzioni per uso del telefonino alla guida

1 minuti di lettura
Effettuati ieri controlli mirati finalizzati a prevenire e contrastare ulteriormente i reati predatori e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Nonché per dare un immediato riscontro alle richieste di sicurezza da parte della collettività. A portare avanti le operazioni gli agenti della Questura di Cosenza, nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio denominato “Alto Impatto”; unitamente inoltre a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, della locale Squadra Mobile e del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, nella serata di ieri hanno effettuato mirati controlli finalizzati
LE SANZIONI COMMINATE
Sono state attenzionate in particolare alcune aree della città notoriamente ritrovo di molti giovani. Nel contesto dei servizi integrati del controllo del territorio di ieri sono stati effettuati:
  • 9 posti di controllo;
  • 153 persone controllate delle quali 62 con precedenti di Polizia;
  • 71 veicoli controllati;
  • 5 Esercizi pubblici controllati
  • 27 contestazioni per violazioni al Codice della Strada;
  • Vari sequestri penali ed amministrativi;
  • Perquisizioni domiciliari e personali;
A ROSSANO SANZIONATI 22 UTENTI  Inoltre personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano, nell’ambito del contrasto ai comportamenti che sono causa di distrazione “uso del telefonino” quando si è alla guida di autoveicoli, ha sanzionato numero 22 utenti. Nello specifico per la violazione all’art.173 comma 2 e 3 bis del C. della S.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.