6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
11 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
10 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
14 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

Rossano, 22 sanzioni per uso del telefonino alla guida

1 minuti di lettura
Effettuati ieri controlli mirati finalizzati a prevenire e contrastare ulteriormente i reati predatori e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Nonché per dare un immediato riscontro alle richieste di sicurezza da parte della collettività. A portare avanti le operazioni gli agenti della Questura di Cosenza, nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio denominato “Alto Impatto”; unitamente inoltre a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, della locale Squadra Mobile e del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, nella serata di ieri hanno effettuato mirati controlli finalizzati
LE SANZIONI COMMINATE
Sono state attenzionate in particolare alcune aree della città notoriamente ritrovo di molti giovani. Nel contesto dei servizi integrati del controllo del territorio di ieri sono stati effettuati:
  • 9 posti di controllo;
  • 153 persone controllate delle quali 62 con precedenti di Polizia;
  • 71 veicoli controllati;
  • 5 Esercizi pubblici controllati
  • 27 contestazioni per violazioni al Codice della Strada;
  • Vari sequestri penali ed amministrativi;
  • Perquisizioni domiciliari e personali;
A ROSSANO SANZIONATI 22 UTENTI  Inoltre personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano, nell’ambito del contrasto ai comportamenti che sono causa di distrazione “uso del telefonino” quando si è alla guida di autoveicoli, ha sanzionato numero 22 utenti. Nello specifico per la violazione all’art.173 comma 2 e 3 bis del C. della S.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.