42 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
32 minuti fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
2 minuti fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
2 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
1 ora fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
3 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."

Rossano, sabato 21 marzo ritorna "Insieme si può contro la violenza"

1 minuti di lettura
Dopo la buona riuscita del primo evento dello scorso otto marzo, ritorna l’iniziativa contro la Violenza alla villa Comunale “A. De Falco. L’evento, organizzato dalla FNP Coordinamento Donne guidato da MARGHERITA CARIGNOLA in collaborazione con l’Anteas presieduta da Tonino GUARASCI gode del patrocinio del Comune di Rossano e della partecipazione di numerose associazioni del territorio. Appuntamento da fissare in agenda Sabato 21 Marzo alle ore 10.30 alla Villa Comunale allo scalo cittadino. La scelta della data,  le motivazioni dell’iniziativa ed il coinvolgimento dei partner - spiega la Carignola - sono legate a diversi fattori, tra cui:  la concomitanza delle celebrazioni della XX giornata dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia,  l’inizio della primavera intesa come avvio di una rinnovata cultura dei valori da vivere e praticare insieme contro tutte le forme di violenza, in nome della fratellanza e dell’amore di tutto ciò che ci circonda, nel rispetto dell’ambiente e della natura nella consapevolezza della riscoperta dell’importanza di coltivare e nutrire il pianeta. In conclusione, l’evento vuole essere un momento di confronto, sugli indirizzi indicati, che punta a sensibilizzare la cittadinanza ed in particolare le scuole di ogni ordine e grado che sono invitate a partecipare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.