1 ora fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
2 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
2 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
1 ora fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
1 minuto fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
4 ore fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
3 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
31 minuti fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano

Rossano, sabato 21 marzo ritorna "Insieme si può contro la violenza"

1 minuti di lettura
Dopo la buona riuscita del primo evento dello scorso otto marzo, ritorna l’iniziativa contro la Violenza alla villa Comunale “A. De Falco. L’evento, organizzato dalla FNP Coordinamento Donne guidato da MARGHERITA CARIGNOLA in collaborazione con l’Anteas presieduta da Tonino GUARASCI gode del patrocinio del Comune di Rossano e della partecipazione di numerose associazioni del territorio. Appuntamento da fissare in agenda Sabato 21 Marzo alle ore 10.30 alla Villa Comunale allo scalo cittadino. La scelta della data,  le motivazioni dell’iniziativa ed il coinvolgimento dei partner - spiega la Carignola - sono legate a diversi fattori, tra cui:  la concomitanza delle celebrazioni della XX giornata dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia,  l’inizio della primavera intesa come avvio di una rinnovata cultura dei valori da vivere e praticare insieme contro tutte le forme di violenza, in nome della fratellanza e dell’amore di tutto ciò che ci circonda, nel rispetto dell’ambiente e della natura nella consapevolezza della riscoperta dell’importanza di coltivare e nutrire il pianeta. In conclusione, l’evento vuole essere un momento di confronto, sugli indirizzi indicati, che punta a sensibilizzare la cittadinanza ed in particolare le scuole di ogni ordine e grado che sono invitate a partecipare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.