1 ora fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
2 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
3 ore fa:Saracena, l'antico Convento dei Cappuccini torna alla comunità: firmato l'atto di donazione
1 ora fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
9 minuti fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
30 minuti fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
4 ore fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
2 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
3 ore fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
2 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita

Rossano, sabato 21 maggio il convegno “Gestione finanziaria degli enti locali. Quali prospettive per il rilancio del territorio”

1 minuti di lettura
[gallery columns="4" link="file" ids="23408,23409,2967,18199,11680,23411,23413"] “Gestione finanziaria degli enti locali. Quali prospettive per il rilancio del territorio”. E’ il tema del convegno che si terrà SABATO 21 MAGGIO – ORE 9.30 – TEATRO PAOLELLA – IN ROSSANO/CENTRO STORICO – alla presenza di autorevoli rappresentanze istituzionali. L’incontro metterà al centro le novità intervenute in materia di contabilità e di controllo entrate a regime dal 1° Gennaio 2016 nel settore della pubblica amministrazione. Patto di stabilità, bilancio, modalità e criteri di competenza, attività di gestione e di rendicontazione, il ruolo della magistratura contabile. In un momento difficile per le casse pubbliche, inoltre, si rileva di straordinaria importanza la capacità di saper individuare percorsi di facile accesso ai finanziamenti della comunità europea per la realizzazione di servizi e infrastrutture necessarie allo sviluppo del territorio. Dopo i saluti del Commissario prefettizio del Comune di Rossano, Aldo Lombardo, interverranno: Giovan Battista Perciaccante (Presidente Ance Cosenza- Presidente Comitato Mezzogiorno ed Isole Ance); Vincenzo Lapietra (Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Ance Cosenza), Raffaele Squitieri (Presidente Corte dei Conti), Eros Brega ( Membro Comitato delle Regioni del Consiglio dell’Unione Europea). Le conclusioni saranno affidate a Natale Mazzuca (Presidente Unindustria Calabria- Presidente del Comitato per le politiche di coesione territoriale di Confidustria). A coordinare i lavori la giornalista Paola Militano (Direttrice agenzia di stampa News&Com). Il Convegno, organizzato dal settimanale “L’ECO DELLO JONIO”, ha avuto il patrocinio: Ance Cosenza, Unindustria Calabria, Confindustria Cosenza, Comune di Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.