16 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
46 minuti fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
1 ora fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
16 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
19 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Rossano, ritorna la grande poesia religiosa

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

L’incantevole magia della Grande Poesia Religiosa torna in città, con un appuntamento esclusivo ed imperdibile che andrà in scena giovedì 26 Novembre alle ore 19:15 presso la sala Concerti del Centro Studi Musicali “G. Verdi” in via Corrado Alvaro a Rossano Scalo (Cs). L’evento è organizzato dal Centro Studi Musicali “G. Verdi”, dal Club Unesco Sezione di Trebisacce e dalla Pro Loco Rossano “La Bizantina”. Protagonista assoluto della serata poetica, tra letture e dialoghi, il Prof. Francesco FUSCA, provveditore emerito. L’evento intitolato “La Grande Poesia Religiosa. L’Universo del Mistero. La somma dei grandi poeti…. La grande Bellezza” il punto di vista laico, vedrà alla ribalta brani dell’Apocalisse,  del Cantico de’ Cantici, Confucio, Herman Hesse, Seneca, Gandhi e tanti altri grandi…. La poesia di Fusca sarà accompagnata, punteggiata come la volta celeste dalle stelle, dai musicisti Gennaro RUFFOLO (fisarmonica) e Tommaso TRICARICO (sax). La cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.