1 ora fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
7 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
1 ora fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
3 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
7 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
2 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
5 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
2 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
3 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
6 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano

Rossano, rinnovato il contratto con i precari

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Precari dell’ex bacino Lsu – Lpu, rinnovato il contratto di lavoro a tempo determinato per 12 mesi a 26 ore settimanali. Stamani i 147 tra lavoratori socialmente utili e della pubblica utilità hanno sottoscritto il documento nel corso di un’assemblea, appositamente convocata nella sala del Consiglio comunale, presenziata dal Commissario Prefettizio Aldo Lombardo. Il quale ha ribadito il suo sostegno e supporto in favore dei dipendenti e rimarcato l’importanza delle loro mansioni per il miglior funzionamento dell’Ente. All’indomani dell’approvazione della legge di Stabilità regionale, il Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, ha emanato una circolare che ha consentito agli Enti interessati, di prorogare i contratti a tempo determinato in essere con i precari ex bacino Lsu – Lpu, in attesa della quota parte a carico del bilancio statale. I lavoratori hanno già sottoscritto le proroghe e potranno proseguire il loro rapporto con il Comune di Rossano, grazie al notevole lavoro svolto dal Servizio Personale dell’Ente diretto dal dirigente Domenico Costarella. Un epilogo positivo – dichiara Lombardo – per una vertenza che dura da oltre 15 anni. Certo, non è una soluzione definitiva, quella di un contratto di lavoro a tempo determinato, ma speriamo che si possa giungere quanto prima a una concreta stabilizzazione. Sarebbe opportuno, infatti, garantire continuità e stabilità a questi lavoratori che, in tutta la Calabria, sono circa 5mila e che dopo tanti anni di servizio non possono ritrovarsi all’improvviso disoccupati e senza prospettive future. Oltre al fatto che spesso, come nel caso del Comune di Rossano, rappresentano circa la metà della forza lavoro dell’Ente, ricoprendo – conclude - funzioni importanti a garanzia del funzionamento di tutti i servizi al cittadino. Il Viceprefetto, in tarda mattinata, nella consueta conferenza stampa di fine anno, ha avuto modo anche di interloquire con gli operatori dell’informazione, verso i quali ha ribadito massima apertura e disponibilità al confronto nel doveroso rispetto dei ruoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.