5 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
21 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
51 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Rossano ancora protagonista nello sport e nel sociale

1 minuti di lettura

Rossano nuovamente impegnata sul fronte dello sport nella sua valenza sociale. Nei prossimi giorni infatti, precisamente mercoledì 6 dicembre, 1000 ragazzi di tutte le scuole cittadine parteciperanno al Rossano day of integrated sport. Ospitati nel Palaeventi di via G. Candiano, una squadra di calcio a 5 di ragazzi disabili di Cosenza affronterà la squadra dell’Odissea 2000. Ed ospite d’onore sarà il vicecampione olimpionico di pallanuoto Amaurys Pérez, presente con tutta la squadra maschile della Tubisider Cosenza. "Integrazione sociale e pratica sportiva rappresentano un binomio vincente sul quale è dovere di ogni istituzionale locale investire. Ricercando e favorendo la massima collaborazione possibile con la virtuosa rete dell’associazionismo cittadino e territoriale.

A dichiararlo l’assessore allo sport Aldo Zagarese. Che coglie inoltre l’occasione per ringraziare, in particolare, Salvatore Cropanise, delegato provinciale CSEN; grazie all’impegno sinergico del quale – continua – Rossano si confermerà, dopo il recente successo del prestigioso evento nazionale del Guanto d'oro 2017, punto di riferimento territoriale per manifestazioni sportive di elevato livello e qualità. L’iniziativa è patrocinata dall’assessorato allo sport della Città di Rossano, dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dall’associazione Movimento per la vita e dal Palaeventi Body Fitness.

ROSSANO, IL PROGRAMMA DELL'EVENTO

Alle ore 9, porteranno il saluto il vicesindaco Aldo Zagarese; S.E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo di ROSSANO-CARIATI; il Sindaco Stefano Mascaro; il Senatore Antonio Monteleone; Vincenzo Scarcello assessore provinciale al bilancio, programmazione tributi, demanio, affari generali e affari legali; il dirigente dell'ufficio scolastico regionale Luciano Greco; e ancora Giuseppe Graziano, già segretario questore del Consiglio Regionale; Francesco De Nardo Antonio Caira presidente provinciale e presidente regionale del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN).

Interverranno inoltre Stefano Muraca presidente regionale della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR); Fausto Sero presidente regionale della Federazione Pugilista Italiana (FPI); Maurizio Italiano direttore tecnico regionale della Federazione Italiana Pesistica (FIPE); Natale Bruno presidente del Movimento Per La Vita di Rossano. Alla manifestazione parteciperanno inoltre i tecnici delle federazioni sportive

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.