2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
9 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
50 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»

Rossano protagonista nazionale con Amarelli

2 minuti di lettura

Rossano come Benevento, Torino, Milano, Parma o Vicenza. Grazie ad Amarelli, infatti, la città continua a essere protagonista a livello nazionale con la sua emozionante esperienza museale; espressione della storia produttiva e imprenditoriale della famiglia. Il tutto nel contesto della XVI edizione della SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA (10/24 novembre). Intanto inizia oggi, 9 novembre, l'esperienza dell'azienda a FICO EATALY WORLD TOUR; all’interno della FABBRICA ITALIANA CONTADINA. Le porte del parco dell’agroalimentare italiano più grande del mondo di prossima inaugurazione (mercoledì 15 novembre) sono aperte in anteprima per la stampa. 

MUSICA, LETTERATURA E POESIA. DA OMERO A WAGNER. È questo, il titolo dell’evento che si terrà VENERDÌ 24 NOVEMBRE, alle ORE 18, all’interno del CONCIO della Fabbrica di Liquirizia AMARELLI. È la VERITÀ il tema ed il filo conduttore di un affascinante viaggio tra arte e musica classica; proposto dal Maestro Emilio AVERSANO, pianista e concertistica di fama internazionale.  L’appuntamento culturale, che sarà coordinato da Pina AMARELLI, Presidente della AMARELLI SAS, si inserisce nell’ambito della XVI edizione della SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA;  che è promossa da CONFINDUSTRIA e MUSEIMPRESA, la rete dell’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa fondata nel 2001. Alla quale AMARELLI ha sin da subito aderito. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

ROSSANO NEL CIRCUITO DEGLI OLTRE 60 APPUNTAMENTI DISTRIBUITI NELLE PRINCIPALI CITTA' ITALIANE

Inserito nella top ten dei musei d’impresa più originali d’Italia per il quotidiano nazionale CORRIERE DELLA SERA; secondo per numero di visitatori solo al museo della FERRARI. Il MUSEO STORICO DELLA LIQUIRIZIA GIORGIO AMARELLI ha da sempre sposato metodo e mission del sodalizio nazionale. Ossia promuovere la politica culturale dell’impresa attraverso la valorizzazione degli archivi e musei d’impresa; dare visibilità al variegato fenomeno dei musei e archivi d’impresa; favorire lo scambio di conoscenze e di esperienze tra la comunità museale, le imprese, le istituzioni culturali e il grande pubblico. La proposta del Museo inserisce anche quest’anno ROSSANO nel circuito degli oltre 60 appuntamenti distribuiti nelle principali Città italiane, sedi di Musei d’impresa, come l’archivio storico ENI, il POLTRONA FRAU MUSEUM, lo spazio STREGA, l’archivio storico BARILLA, il MuseoPIAGGIO, l’archivio storico e museo BIRRA PERONI, la GALLERIA CAMPARI.

Da BACH BEETHOVEN, da SHUBERT a CHOPIN e WAGNER.  Sono, questi, i compositori e musicisti interpretati dall’Artista, protagonista di grandi concerti nelle più importanti sale del mondo e docente al conservatorio di VIBO VALENTIA. – Chi è Emilio AVERSANO. Salernitano di nascita, svolge sin da giovanissimo attività concertistica in recital e da solista con l'orchestra. Nel 2002 esordisce a Milano per la Società dei Concerti nella Sala Verdi del Conservatorio con il Concerto n.1 di CIAIKOVSKIJ ed il Concerto n.2 di RACHMANINOV e l'Orchestra di BACAU diretta da Ovidiu BALAN. Seguono recital a Salisburgo, Bruxelles ed il Concerto n.2 di RACHMANINOV all'Università di OSLO. Nel 2016 ha tenuto un recital presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano, per le Serate Musicali. Nell'Aprile 2018 è previsto il suo esordio nella nuova Stagione del Teatro alla Scala di Milano, sempre con il Quartetto della Scala, in programma il Quintetto op.81 in La magg. di DVÒRAK.

AMARELLI ADERISCE ANCHE AL CRAZY WEB SHOPPING

La prossima tournée lo vedrà impegnato in RUSSIA con l'orchestra, a San Pietroburgo, Mosca e Novosibirsk. Nel Maggio 2017 ha esordito come direttore d'orchestra e pianista, suonando il Concerto K488 di MOZART con i "Cameristi del Teatro alla Scala" di Milano al Teatro Politeama di Catanzaro. AMARELLI aderisce, infine, al CRAZY WEB SHOPPING. È la NOTTE BIANCA – Dalle ORE 12 di oggi,GIOVEDÌ 9 fino alle ORE 18 di domani, VENERDÌ 10 NOVEMBRE è possibile usufruire di uno sconto del 15% su tutto il catalogo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.