2 ore fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
3 ore fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
18 minuti fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
48 minuti fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
5 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
1 ora fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
4 ore fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
1 ora fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
2 ore fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari

Rossano: Promenzio presidente dell’Emspod, gli auguri del Sindaco

1 minuti di lettura

Questo territorio continua a fornire menti brillanti di professionisti eccellenti che portano alto il nome della nostra Regione in tutto il mondo.   Luigi Promenzio, nato a Rossano e cresciuto a Corigliano, emblema perfetto dell’Area Urbana, è il primo presidente dell’EuroMediterranean Society of Pediatrics in Orthopaedics Disorders (Emspod), con sede già attiva a Bruxelles. Gli auguri ed i complimenti del Sindaco Antoniotti e dell’intera Amministrazione Comunale. La platea scientifica dell’Area Urbana – dichiara il Sindaco - si amplia. Un altro figlio di questo angolo di Calabria si distingue in campo medico internazionale, grazie al suo genio, contribuendo in modo essenziale e rivoluzionario allo sviluppo della ricerca. La Città di Rossano è orgogliosa della straordinaria professionalità e del  prestigioso talento riconosciuto al Professore Luigi Promenzio in ambito internazionale, per quanto riguarda l’Ortopedia, la Traumatologia e l’Ortopedia infantile. L’augurio – conclude il Primo cittadino - è che possa continuare con rinnovato entusiasmo nel percorso di lavoro intrapreso, consapevoli che il suo impegno e la sua preparazione saranno essenziali per trovare nuove cure e soluzioni alle patologie di cui si occupa. Luigi Promenzio è il primo presidente dell'Emspod, una nuova società scientifica nata dalle necessità di moltissimi pediatri e ortopedici, di sinergie culturali nel campo dell'ortopediatria, e di alimentare, per quanto più possibile, lo studio della cosiddetta "pediatria sociale". L'obiettivo è quello di guardare al bacino del Mediterraneo per rivolgere maggiore attenzione in quegli ambiti in cui il sistema dell'apparato locomotore pediatrico è messo a repentaglio: malnutrizione in Africa, obesità infantile in Europa, sfruttamento minorile al lavoro, rachialgie da zaino scolastico, traumatologia della strada e corretto uso dei caschi. La Emspod nasce sotto la spinta di alcuni importanti raggruppamenti scientifici, a partire dalla Società italiana di patologia dell'apparato locomotore (Sipal) – della quale Promenzio per quattro anni, e fino al mese scorso, è stato il presidente nazionale – e dalla Società italiana medici pediatri (Simpe). Promenzio, nato a Rossano e cresciuto a Corigliano Calabro, è specialista in Ortopedia e Traumatologia ed esperto in Ortopedia dell'infanzia e del bambino. Ha svolto parte dei suoi studi sull'accrescimento osseo del bambino e dell'adolescente all'Havana e sulla patologia chirurgica del piede a Barcellona. Attualmente insegna Ortopedia e Medicina del lavoro alla Scuola di specializzazione in Medicina del lavoro della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Tor Vergata di Roma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.