15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
22 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Rossano: piazza Lefosse, videosorveglianza funziona

1 minuti di lettura

Un blackout verificatosi nella notte sarebbe la ragione dell'assenza di illuminazione nei giorni scorsi in piazza Bernardino Lefosse a Rossano. Non si tratterebbe, quindi, di un atto vandalico. E' stato verificato infatti che le telecamere della videosorveglianza funzionano e hanno sempre funzionato; su questo sito così come su tutte le altre postazioni dislocate nei punti sensibili del territorio comunale. È quanto fa sapere il Comando della Polizia Municipale. Rassicurando quanti quotidianamente, tra anziani e giovani, frequentano quel luogo. E precisando, inoltre, che l’inutilizzo della garitta è dovuto al fatto che la presenza dei vigili urbani, sottodimensionati, è spesso richiesta sul territorio comunale anche per attività di controllo ambientale, giudiziario ed edilizio.

Si ricorda infatti, che la Polizia Municipale è composta da 34 unità, a fronte delle 44 previste. Di queste, 6 non possono svolgere servizi esterni perché in malattia, 2 sono in maternità. Di fatto, quindi, restano operativi soltanto 22 agenti e 4 graduati.

ROSSANO, NESSUN ATTO DI VANDALISMO

Le aste delle ringhiere che delimitano in alcuni tratti la Piazza sono state asportate per interventi di manutenzione. La cattiva abitudine dei ragazzi di sedersi ed appoggiarsi con i piedi alle balaustre e l’usura del tempo, avevano determinato l’allentamento delle congiunture. I blocchi di cemento che impediscono il transito dei mezzi sono stati spostati, ed evidentemente non riposizionati, dai residenti per effettuare l’ingresso nei garage.

La buca nell’aiuola, che era e resta non calpestabile come le altre, è quella che nel periodo di Natale ospita l’Albero illuminato. Se il verde pubblico, infine, non risulta perfettamente curato è per la sofferta carenza idrica che questa estate ha interessato anche la Città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.