1 ora fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
5 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
3 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
2 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
4 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
22 minuti fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
3 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
2 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Rossano: piazza Lefosse, videosorveglianza funziona

1 minuti di lettura

Un blackout verificatosi nella notte sarebbe la ragione dell'assenza di illuminazione nei giorni scorsi in piazza Bernardino Lefosse a Rossano. Non si tratterebbe, quindi, di un atto vandalico. E' stato verificato infatti che le telecamere della videosorveglianza funzionano e hanno sempre funzionato; su questo sito così come su tutte le altre postazioni dislocate nei punti sensibili del territorio comunale. È quanto fa sapere il Comando della Polizia Municipale. Rassicurando quanti quotidianamente, tra anziani e giovani, frequentano quel luogo. E precisando, inoltre, che l’inutilizzo della garitta è dovuto al fatto che la presenza dei vigili urbani, sottodimensionati, è spesso richiesta sul territorio comunale anche per attività di controllo ambientale, giudiziario ed edilizio.

Si ricorda infatti, che la Polizia Municipale è composta da 34 unità, a fronte delle 44 previste. Di queste, 6 non possono svolgere servizi esterni perché in malattia, 2 sono in maternità. Di fatto, quindi, restano operativi soltanto 22 agenti e 4 graduati.

ROSSANO, NESSUN ATTO DI VANDALISMO

Le aste delle ringhiere che delimitano in alcuni tratti la Piazza sono state asportate per interventi di manutenzione. La cattiva abitudine dei ragazzi di sedersi ed appoggiarsi con i piedi alle balaustre e l’usura del tempo, avevano determinato l’allentamento delle congiunture. I blocchi di cemento che impediscono il transito dei mezzi sono stati spostati, ed evidentemente non riposizionati, dai residenti per effettuare l’ingresso nei garage.

La buca nell’aiuola, che era e resta non calpestabile come le altre, è quella che nel periodo di Natale ospita l’Albero illuminato. Se il verde pubblico, infine, non risulta perfettamente curato è per la sofferta carenza idrica che questa estate ha interessato anche la Città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.