21 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
14 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
47 minuti fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
16 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
18 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Rossano, parte al Teatro Paolella il progetto “All’Opera!”

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Il 2 aprile prossimo debutto per il grande pubblico del progetto “All’opera!”, che ha lo scopo di valorizzare e diffondere la musica lirica in tutte le sue possibili manifestazioni. Grazie alla sinergia tra la Direzione del teatro e il Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi, diretto dal Maestro Giuseppe Campana, le immortali arie della lirica entrano nel Teatro Paolella di Rossano. E perseguendo l’obiettivo di avviare una educazione verso una delle più antiche tradizioni teatrali, si è pensato di rivolgersi in maniera particolare ad un pubblico giovane, veicolando il progetto nelle scuole di ogni ordine e grado, affinché le giovani generazioni possano apprezzare e riconoscere l’opera come patrimonio identirario culturale dell’Italia. Preziosi collaboratori dell’iniziativa sono anche la Pro Loco Rossano la Bizantina e  il Centro Studi Danza di Rossano. Sul palcoscenico del Teatro Paolella saliranno cantanti ed musicisti professionisti, con esperienze  internazionali, sia nel campo operistico che teatrale, per offrire al pubblico un cartellone di spessore. Il primo appuntamento è con “La serva padrona”, un celebre - Libretto di Gennaro Antonio Federico. L’opera andrà in scena, per un matinee rivolto alle scuole, il 19 marzo 2016, mentre il debutto per il grande pubblico è per il 2 aprile 2016 alle 21. Il desiderio, fanno sapere dalla Direzione del Teatro Paolella unitamente al Maestro Campana, è quello di creare a Rossano un polo operistico, che valorizzi i tanti talenti del territorio, ma che sappia interagire con artisti affermati di fama internazionale”. Per info e prenotazioni: Teatro Paolella – 3391437112 –  direzione@teatropaolella.it Centro Studi Musicali “G. Verdi” - 393.9045833 - csmverdi@gmail.com
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.