16 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari

Rossano: Pac Infanzia, Lombardo incontra comuni distretto

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Piani di azione e coesione (Pac), il Commissario Lombardo incontra gli amministratori dei sette comuni dell’ambito distrettuale di cui Rossano è capofila. Primo tavolo operativo per discutere dell’ottimizzazione dei Pac destinati all’infanzia. L’obiettivo è quello di ottimizzare al meglio un servizio essenziale per le famiglie del territorio. Alla riunione, voluta dal viceprefetto Aldo Lombardo e tenutasi stamani (Giovedì 14) presso la sala conferenze della Delegazione comunale dello Scalo, hanno partecipato i rappresentanti delle altre sei municipalità aderenti alla rete (Crosia, Cropalati, Caloveto, Calopezzati, Longobucco e Paludi) e del distretto sanitario dell’Asp di Cosenza. Presenti all’incontro anche il dirigente al ramo Domenico Costarella e il funzionario dei Servizi sociali, Paolo Fontanella. Nell’ambito dei Pac per l’infanzia, in tutto l’ambito distrettuale, saranno portati avanti una serie di progetti ed iniziative mirate a far fronte alle esigenze dell’utenza primaria che potranno essere finanziati grazie ai canali di finanziamento ministeriali. Di questa esigenza, lo stesso Commissario si farà promotore presso gli uffici del Governo. Inoltre è stato effettuato un ulteriore step di discussione sui Piani di azione e coesione che riguardano gli anziani per fare il punto sui progetti già avviati e in itinere. Nella mattinata odierna, inoltre, si è insediato anche il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti comunali. L’incarico è stato affidato, con apposita delibera commissariale, ai tecnici Romolo Augusto Marincolo, Raffaele Papa (presidente) e Michele Scalise. Che a loro volta sono stati nominati dalla Prefettura di Cosenza a seguito di sorteggio. L’organismo di controllo, accogliendo la richiesta del Commissario Lombardo mirata a economizzare le spese dell’Ente, ha accettato una riduzione del 25 percento sul quantum spettante per il triennio di incarico 2016-2018. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.