7 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
6 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
9 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
5 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
8 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
6 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
10 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
8 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
7 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
9 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno

Rossano, Movimento Terra e Popolo: vicinanza ai lavoratori dell'indotto ENEL

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA La questione del Lavoro è una questione di dignità che non può prestarsi ad alcuna interpretazione o speculazione, a maggior ragione nel nostro territorio laddove la mancanza di lavoro è una vera e propria emergenza. Esprimo vicinanza incondizionata ai lavoratori dell'indotto Enel che questa mattina hanno deciso di salire su una delle ciminiere della centrale per difendere il proprio posto di lavoro, cioè il proprio sostentamento e dignità. Ritengo che l'azienda, alla luce dei lunghissimi anni di attività del sito di Rossano, debba trovare delle soluzioni immediate per mantenere a pieno regime l'intero organico dell'indotto in attesa di definire il futuro della centrale di Sant'Irene. A tal proposito, ritenendo necessaria la massima serietà sulla vicenda, sforzandomi - per il bene del territorio - di ignorare le idee strampalate che ogni tanto si leggono sulla stampa, come già anticipato qualche mese fa annuncio che è pronta una proposta seria per il rilancio del sito che tiene conto delle esigenze del lavoro, ma anche del territorio e dell'Azienda. Una proposta su cui è necessario, e mi auguro, che si unisca l'intero territorio, le categorie, le associazioni e le istituzioni. La proposta verrà presentata nel mese di Ottobre, verrà quindi posta all'attenzione della cittadinanza per avviare, finalmente, una discussione seria fatta di proposte concrete e realizzabili, senza posizioni prestabilite e pregiudiziali, che spinga l'azienda a tornare ad investire nel mezzogiorno e nel nostro territorio: su questa prospettiva ritengo non siano ammissibili divisioni ideologiche o di schieramento. Flavio Stasi Portavoce Movimento Terra e Popolo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.