7 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
8 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
5 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
6 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
4 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

Rossano, l'azienda Montagna partner ufficiale del Barbecue Festival

1 minuti di lettura
La città di Camigliatello è pronta a lasciarsi inondare dai sapori, profumi e colori del “Pitmastruni Barbecue Festival”. Di cui l'azienda di Rossano Montagna Spa sarà partner ufficiale in una prima edizione dell'evento che si preannuncia più che appetitosa. La prima gara di barbecue e grilling del Sud Italia si terrà il 13 agosto nel centro Arsac di Molarotta. Nell’ambito dell'ormai accreditato “Transumanza Sila Festival”. Sarà una vera e propria competizione di cucina outdoor ufficiale. Che è inserita nel circuito NBC Quick Battles. In cui i team partecipanti si sfideranno in quattro discipline: sandwich, chef choice, mistery box e pork shoulder. Le squadre in gioco dovranno preparare le pietanze usando un ingrediente obbligatorio per categoria ed altri a scelta. per poi “impiattare” a piacimento quattro portate da far assaggiare ai giudici. Che giudicheranno in base al gusto, all’aroma, alla struttura, alla tenerezza, alla creatività. I migliori piatti, preparati rigorosamente al barbecue, verranno presentati al pubblico il giorno successivo. I vincitori verranno premiati con una griglia in ghisa, un set di coltelli e arnesi da barbecue. Nonché con una fornitura di birra “Riuki a Magara” e un termometro digitale. L’azienda Montagna ha subito sposato l’iniziativa perché si tratta di un evento esclusivo nel sud Italia. L'unico a promuovere la cultura del barbecue, delle grigliate all’aria aperta con i cibi genuini, a chilometri zero, che caratterizzano la nostra regione.
ROSSANO, MONTAGNA PROMOTORE DELLE ECCELLENZE DELLA CALABRIA
Non è la prima volta che Montagna Spa attraverso i propri prodotti promuove i sapori e le eccellenze della Calabria. Lo ha fatto anche lo scorso mese di febbraio. Fornendo i prodotti per le cene di gala di Casa Sanremo e la salsiccia per le pizze che il pizzaiolo cariatese Pietro Tangari ha preparato durante i cooking show. La montagna, il barbecue, la scampagnata all’aria aperta, la carne genuina, il suino nero di Montagna spa, razza autoctona allevata allo stato brado nella macchia mediterranea calabrese. Sono tutti ingredienti che renderanno il contest di domenica 13 un evento straordinario e piacevole da seguire.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.